Samb, prosegue il rapporto con l’allenatore Ottavio Palladini
Vaccini, inviate cento lettere di diffida all’Asur Marche
ANCONA- Sono circa “un centinaio” le lettere di diffida all’Asur sul rispetto dell’obbligo vaccinale per i bambini da zero e sei anni in base alla legge Lorenzin.
“Ci sono diffide vere e proprie – fanno sapere dall’Asur -, ma anche richieste di sottoporre i figli a vaccini ‘singoli’, il che non può essere perché i vaccini disponibili sono polivalenti, oppure ancora a esame sierologico, per verificare.Questo è possibile, ma la spesa è a carico delle famiglie. C’è anche chi chiede un appuntamento per avere chiarimenti e prenota per la vaccinazione, ma poi non si presenta, cercando di prendere tempo”. Tra le curiosità, “qualcuno ha diffidato dal vaccinare i propri figli a scuola, cosa impossibile, dato che vaccinazioni si fanno solo nelle strutture sanitarie”. “Su circa 74.600 bambini da zero e 6 anni – spiega il direttore sanitario dell’Asur Nadia Storti -, poco più del 13% è risultato non in regola. Abbiamo spedito quasi 10 mila lettere raccomandate con ricevuta di ritorno con i moduli per l’autocertificazione”.