Delegazione cinese in Provincia per rilanciare uno storico gemellaggio
TEMPO REALE
“Mi piace pensare che questo incarico possa anche rappresentare una svolta – commenta Sabatini -: in diverse occasioni e da più parti si è evidenziato che le Marche sono poco rappresentate sui tavoli nazionali, dove si prendono decisioni che incidono sulla crescita economica e sociale anche della nostra regione. Sono convinto che la filiera istituzionale guidata dalla Regione Marche da oggi si rafforzerà ulteriormente”.
Le priorità sono credito e investimenti sulle filiere produttive, ricostruzione, valorizzazione dell’attrattività territoriale, il trasferimento tecnologico e digitale come premessa e la transizione ecologica come valore guida e conseguenza di tutta l’azione strategica. Il riconoscimento nazionale al presidente Sabatini arriva a completamento di un percorso di riorganizzazione del sistema camerale marchigiano, che in poco più di due anni ha visto passare da 5 a 1 le Camere di Commercio, da 5 a 3 le Aziende Speciali ad esse collegate con un risparmio del 18% delle spese di funzionamento dell’ente e un investimento a favore delle imprese e del territorio marchigiano di 33 milioni
Lascia un commento