A tutta B: il Crotone fallisce il sorpasso, Pescara in crisi
I calabresi pareggiano a Livorno e non approfittano dello scivolone del Cagliari per tornare in vetta. In ottica salvezza vittoria pesantissima per il Picchio, che giova anche dei pareggi delle dirette concorrenti.
LA GIORNATA – Operazione soprasso fallita per il Crotone: i ragazzi di Juric, nonostante in superiorità numerica per ottanta minuti, non vanno oltre lo 0-0 a Livorno e falliscono il soprasso in testa ai danni del Cagliari, sconfitto in casa dal Novara nell’anticipo. Per la capolista si tratta della seconda sconfitta consecutiva, la prima di fronte al proprio pubblico. Come all’andata il Novara vince per 1-0, come all’andata la rete porta la firma di Gonzales. Il Pescara, senza vittoria da cinque gare, non coglie l’occasione per accorciare perché all’Adriatico arriva un Trapani corsaro. I padroni di casa, in svantaggio dopo pochi minuti, agguantano il pari al novantesimo, ma la partita non finisce finché l’arbitro non fischia: il nuovo vantaggio ospite arriva incredibilmente al minuto novantaquattro. Rosicchia un punto il Cesena, che pareggia a La Spezia ed ottiene il settimo risultato utile consecutivo. Il Brescia supera di misura l’Avellino, l’Entella agguanta il pari a Salerno nell’ultima azione. Torna alla vittoria il Bari, che travolge in casa la Ternana dopo che l’allenatore Camplone aveva ricevuto un ultimatum dai propri tifosi. In ottica salvezza la ventinovesima giornata sorride ai ragazzi di mister Mangia: non solo è arrivata una vittoria fondamentale nello scontro diretto con il Modena – che vuol dire quattordicesimo posto e +4 dalla zona playout – ma anche i pareggi delle dirette concorrenti giocano a favore della causa bianconera. Il Lanciano – grazie ad un eurogoal dalla distanza di Bacinovic – pareggia a Como, la Salernitana viene raggiunta in extremis dall’Entella, il Vicenza non va oltre il pari in casa con la Pro Vercelli ed il Livorno impatta con la seconda della classe. Perde il Latina, che a Perugia perisce sotto i colpi di uno scatenato Ardemagni. Questa volta tutto ha girato per il verso giusto: per i bianconeri, questo turno infrasettimanale è davvero da incorniciare.
RISULTATI E CLASSIFICA – Ecco dunque i risultati di questo turno infrasettimanale:
Cagliari-Novara 0-1 36’ Gonzales (N)
Ascoli-Modena 2-1 23’ Luppi (M), 39’ rig. Cacia (A), 60’ Cacia (A)
Bari-Ternana 4-0 19’, 56’ Puscas (B), 70’ Dezi (B), 81’ Sansone (B)
Brescia-Avellino 1-0 37’ Caracciolo Ant. (B)
Como-Lanciano 1-1 33’ rig. Ganz (C), 70’ Bacinovic (L)
Livorno-Crotone 0-0
Perugia-Latina 2-0 2’, 63’ Ardemagni (L)
Pescara-Trapani 1-2 11’ Citro (T), 90’ Fornasier (P), 94’ Eramo (T)
Salernitana-Entella 2-2 20’ Troiano (E), 29’ Colombo (S), 47’ Bus (S), 93’ Iacoponi (E)
Spezia-Cesena 1-1 35’ Raguna (C), 70’ Nenè (S)
Vicenza-Pro Vercelli 1-1 16’ Ebagua (V), 34’ Beretta (PV)
PROSSIMO TURNO – Si torna in campo sabato, queste le gare in programma:
Avellino-Spezia, Crotone-Ascoli, Entella-Bari, Lanciano-Brescia, Latina-Como, Novara-Vicenza, Perugia-Ternana, Pro Vercelli-Pescara, Trapani-Cagliari, Modena-Livorno, Cesena-Salernitana.
La vittoria nello scontro diretto con il Modena è stata un vera e propria boccata d’ossigeno per i bianconeri, con la classifica che adesso è diventata un po’ più dolce. Ma il campionato è ancora lungo, guai ad abbassare la guardia: a Crotone, per portare via punti, servirà una prestazione pressoché perfetta.
povero Oddo…..