Samb, prosegue il rapporto con l’allenatore Ottavio Palladini
Terremoto Marsica, Ingv: “Attivata nuova struttura sismica, seguiremo la situazione”
SURCOLA MARSICANA – Il terremoto di magnitudo 3,9 registrato alle 21:58 nell’aquilano, con epicentro a Scurcola Marsicana, non ha alcun legame nè con la sequenza che si è attivata il 24 agosto 2016 nè con la struttura relativa al sisma dell’Aquila del 6 aprile 2009.
“Sicuramente si è attivata un’altra struttura – ha detto all’ANSA il presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Carlo Doglioni -. Questo terremoto è avvenuto in una zona a sud di Campotosto e vicinissima ad Avezzano, sede del terremoto del 1915: una delle zona più sismiche d’Italia”. Al momento è stata registrata una replica di magnitudo 1,8. “Nei prossimi giorni seguiremo la situazione con la massima attenzione – chiosa Doglioni – per capire se si tratta di una sequenza oppure di due 2 eventi isolati”.
Nel frattempo domani le scuole rimarranno chiuse ad Avezzano, Capistrello, Canistro, Celano, Castellafiume, Civita d’Antino, Civitella Roveto, Morino, Scurcola Marsicana e Tagliacozzo. Primo giorno di scuola rimandato dopo la scossa avvertita in città a scopo precauzionale al fine di poter effettuare un’immediata verifica degli edifici alla luce della scossa avvertita questa sera.