Teramo in Serie B, Ascoli e Reggiana ai playoff. In fondo alla classifica lotta ancora aperta

A 90’ dalla fine il girone B di Lega Pro sancisce i suoi primi verdetti. Il Teramo centra la sua prima storica promozione in Serie B, mentre Ascoli e Reggiana sono sicure di giocare i play-off. Attualmente bianconeri e granata si rincontrerebbero in gara unica come da regolamento (terza seconda-peggior terza). In coda poche speranze per il San Marino, mentre sei squadre si giocano almeno due posti per i playout. Il penultimo turno ha registrato solo tre successi interni, ben cinque exploit esterni e due pareggi. Le reti messe a segno sono state 23, di cui 14 da squadre ospiti. Tre i cartellini rossi mostrati dai direttori di gara. La classifica marcatori è guidata dalla temibilissima coppia d’attacco teramana composta da Donnarumma e Lapadula con 21 reti ciascuno; seguono Cellini (Carrarese) con 18 reti ed Altinier fermo a quota 17.

LA GIORNATA- Con il successo di Savona il Teramo conquista la sua prima storica promozione: le reti decisive hanno la firma di Di Paolantonio e Lapadula. La Reggiana cala il tris ad una Lucchese ormai salva. Al Porta Elisa emiliani subito avanti con Bruccini, poi nell’ultimo quarto d’ora la squadra di mister Colombo chiude la pratica con le reti di De Giosa e Pektovic. La Spal non va oltre il pari interno contro la Pistoiese: padroni di casa in vantaggio grazie a Zigoni nel primo tempo, poi nella ripresa i toscani trovano il pari con Romeo. Al Pisa il derby con il Tuttocuoio. Arma apre le danze, pareggio ospite di capitan Colombo e rete del definitivo 2-1 siglata da Finocchio. Quarto k.o consecutivo per L’Aquila contro un Grosseto che trova la matematica salvezza: il gol di Pichlmann decide il match. Conquista l’aritmetica salvezza anche la Carrarese, capace di superare in trasferta il Pontedera. Belcastro e Disabato infliggono la seconda sconfitta consecutiva ai granata. Nulla di fatto nello scontro salvezza tra Prato e Santarcangelo: alla rete toscana di Bocalon risponde De Respinis. Il Gubbio sprofonda in piena zona play-out a causa del tonfo interno contro la Pro Piacenza, che passa con la rete di Bini. Il San Marino coltiva le sue ultime speranze di agguantare un posto playout battendo tra le mura amiche il Forlì. Musetti e Sensi portano avanti i titani, pareggio ospite di Morga e rete che chiude la gara siglata da Varone.

RISULTATI: ASCOLI-Ancona 2-1; Savona-Teramo 0-2; Pisa-Tuttocuoio 2-1; San Marino-Forlì 3-1; Spal-Pistoiese 1-1; L’Aquila-Grosseto 0-1; Lucchese-Reggiana 0-3; Gubbio-Pro Piacenza 0-1; Prato-Santarcangelo 1-1; Pontedera-Carrarese 0-2.

CLASSIFICA: Teramo 74; ASCOLI 70; Reggiana 65; Spal, Pisa 59; Ancona, L’Aquila 54; Tuttocuoio 50; Pontedera 48; Lucchese 47; Grosseto 46 (-1); Carrarese 44; Pistoiese 43; Santarcangelo, Prato 41, Gubbio, Forlì 40; Savona 37 (-2); Pro Piacenza 36 (-8); San Marino 33.

PROSSIMO TURNO (38^Giornata): Teramo-ASCOLI; Reggiana-Spal; Forlì-Pisa; Ancona-L’Aquila; Tuttocuoio-San Marino; Santarcangelo-Pontedera; Pro Piacenza-Lucchese; Grosseto-Gubbio; Carrarese-Prato; Pistoiese-Savona.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Monaco: "L'Ascoli ha tutte le carte in regola per vincere i play off. E con questa tifoseria...."

Articolo Successivo

Lorenzo De Grazia ad Ascoli News: "Stagione straordinaria con la Maceratese. Il mio sogno? Vestire la maglia dell'Ascoli"