Successo per l’iniziativa “Doni-amo un sereno Natale”

L’Associazione di volontariato Betania opera nel territorio come punto di riferimento per la Caritas Diocesana di Ascoli Piceno. I dati disponibili relazionati dal Centro di Ascolto  dicono che sono state evase 489 richieste di cui 342 per sostegno alimentare, 100 per sostegno economico per un totale erogato di oltre 16.000,00 euro, 37 per cure odontoiatriche, 3 per acquisto di occhiali, 7 per altri beni.

L’Associazione gestisce l’Emporio della Carità che funziona come un vero e proprio supermercato di generi alimentari, in media al mese registra 455 episodi di spesa che corrispondono in media a 410 persone singole e 172 famiglie. Il valore valorizzato di tale Emporio è pari ad oltre 160.000 euro di merce, per oltre 106.380 kg

Si comprende come il bisogno primario di acquisto facilitato e gratuito di prodotti alimentari sia di fondamentale importanza. La rete FEAD già da anni non riesce a supportare il bisogno reale e il paniere di beni si è notevolmente impoverito fermandosi quasi esclusivamente ai prodotti del “secco”: pasta, riso, biscotti, scatolame. E’ chiaro che è fondamentale poter fornire ai beneficiari dell’Emporio della Carità di una alimentazione sana e corretta.

Proprio sulla scia di quanto sopra esposto e grazie al progetto DONI-AMO UN SERENO NATALE sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, l’Associazione Betania odv per le Festività Natalizie ha potuto integrare la spesa alimentare di 100 Famigliecon figli minori già utenti della Caritas Diocesana, con un Pacco alimentare aggiuntivocomposto da beni come Olio di Oliva, Parmigiano e Carne fresca.

L’Associazione, in questo modo, ha raggiunto 3 obiettivi importanti:

1) Rafforzare il Presidio dell’Associazione presso il territorio facendone un Punto di Accesso di qualità ben definito e riconoscibile

2) Ampliare e migliorare il paniere di beni “generi alimentari”

3) Garantire un servizio di intervento sociale in riposta ai bisogni di prima necessità

4) Sensibilizzare la comunità di riferimento rispetto al tema povertà

Print Friendly, PDF & Email