Stretta di mano tra il Sindaco Fioravanti e il nuovo Questore Aldo Fusco. Incontro anche con il Prefetto

Prima stretta di mano tra il Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, e il nuovo Questore provinciale Aldo Fusco. Ieri mattina, presso Palazzo Arengo, il primo cittadino delle Cento Torri ha dato il benvenuto in città al neo Questore, avviando fin da subito un confronto sinergico e costruttivo: “Saluto con piacere l’arrivo del nuovo Questore – ha dichiarato il Sindaco Marco Fioravanti – e gli auguro buon lavoro. Già in questo primo incontro ho avuto modo di apprezzare le elevate competenze del dottor Aldo Fusco e la sua disponibilità a lavorare insieme. Sono convinto che, grazie a una proficua e costante collaborazione, nonché condividendo idee, risorse e strategie, continueremo a garantire un ambiente sicuro e sereno all’intera collettività”.

Anche Il Prefetto di Ascoli Piceno ha ricevuto in Prefettura il nuovo Questore. Nel congratularsi con il Dr Fusco per il nuovo incarico assunto, nel corso di un cordialissimo incontro il Prefetto ha illustrato al Questore le caratteristiche socio, economiche della provincia nonché i dati riguardanti la situazione dell’ordine e sicurezza pubblica rimarcando, nel contempo, che la comunità ascolana è molto legata alla tradizione, caratterizzata da una forte vitalità, coesa, rispettosa delle Istituzioni, molto accogliente.

Il Prefetto e il Questore hanno riaffermato l’impegno a rafforzare  ulteriormente i presidi di prevenzione dei fenomeni delittuosi, in stretto raccordo con i Sindaci della provincia, nella piena consapevolezza che solo attraverso le  politiche integrate per la sicurezza e attraverso la cooperazione con le Associazioni di categoria dei vari settori produttivi, è possibile contrastare efficacemente tutti quei fenomeni delittuosi che suscitano allarme sociale e possono compromettere le prospettive di crescita di un territorio.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Ossigeno per la viabilità dell’entroterra piceno: entro l’estate partono i lavori sulle strade provinciali 65 e 184 tra Palmiano, Roccafluvione e Comunanza

Articolo Successivo

Proseguono i lavori a Palazzo Saladini Pilastri: sarà il quartier generale del welfare urbano