Show del Monticelli: 4-0 all'Isernia, gli ascolani tornano a far festa al Del Duca

Il Monticelli cala il poker al Del Duca.

Gli ascolani schiantano 4-0 l’Isernia e tornano a fare festa in casa dopo tre mesi di astinenza. Un altro passo importante verso la salvezza.

LA GARA – Penultima giornata del girone d’andata nel gruppo F di serie D. Al Del Duca è sfida salvezza tra Monticelli e Isernia: gli ascolani, reduci dalla sconfitta in casa del Fano, sono a 20 punti in classifica, a -2 dai molisani.

Per l’ultima gara del 2015 tra le mura amiche, mister Stallone rinuncia a Galli (imminente il suo addio) e lancia dall’inizio Filiaggi. L’Isernia – che in casa fa paura, ma in trasferta ha vinto una sola volta in sette gare – va in campo col 4-2-3-1. Pronti via e il Monticelli va subito vicinissimo al vantaggio: Margarita sfrutta un’ingenuità della retroguardia molisana e si presenta solo davanti a Capozzi, il talentuoso attaccante calcia però incredibilmente addosso al portiere ospite e sciupa un’occasione d’oro. Evitato lo svantaggio l’Isernia prova a prendere le misure agli ascolani: al 16′ arriva anche il primo tentativo degli ospiti, il colpo di testa di Evacuo dagli sviluppi di un corner. I ragazzi di De Bellis ci provano anche con Capezzuto poco iù tardi, il destro del centrocampista termina alto. Col passare dei minuti la gara si blocca: le due squadre si equivalgono a centrocampo e trovare spazi diventa sempre più difficile. Serve allora uno svarione della retroguardia del Monticelli a spalancare un’autostrada a Evacuo al 43′: l’attaccante molisano però – proprio come Margarita a inizio match – non è letale e un prodigioso intervento di Di Nardo mantiene il risultato in parità. Al riposo si va così sullo 0-0.

La ripresa si apre come era iniziata la gara: occasionissima per il Monticelli dopo neppure un giro di lancette, il tiro incrociato di Gesué termina però di pochissimo a lato. Per provare a portare a casa l’intera posta in palio mister Stallone si gioca la carta Galli al 61′: fuori uno spento Battilana, il Monticelli passa a un 4-4-2 che somiglia più a uno spregiudicato 4-2-4. Petrucci è molto vivace sulla corsia di destra, servono due uomini per fermare l’esterno ascolano lanciato a rete. Al 70′ l’Isernia ha una buona chance per passare in vantaggio: indecisione in uscita del portiere Di Nardo, il pallonetto tentato da Evacuo termina sull’esterno della rete. Gol sbagliato, gol subito: la regola del calcio non sbaglia. Il Monticelli sul ribaltamento di fronte passa in vantaggio: è Galli col sinistro a mettere in rete dopo una respinta di Capozzi, gli ascolani vanno avanti proprio con l’uomo più richiesto del mercato. I ragazzi di Stallone avrebbero addirittura l’occasione per raddoppiare dopo appena un minuto, ma Filiaggi solo sul secondo palo non riesce a trovare il bersaglio grosso. Per difendere il vantaggio è proprio Filiaggi a lasciare il posto a Poli, ma il Monticelli non si chiude e su un rapido contropiede Galli viene steso dal portiere Capozzi: rigore ed espulsione all’80’. L’Isernia non ha più cambi e tra i pali si mette il terzino Sabatino: il difensore molisano non riesce però nell’impresa e dal dischetto Margarita lo spiazza. 2-0 Monticelli, gara in ghiaccio per i ragazzi di Stallone. Finita? Macché. Gli ascolani sfruttano la superiorità numerica e dilagano: all’83’ è Petrucci con una straordinaria azione personale a calare il tris, poi Galli di testa firma addirittura il poker. Peccato per quello che succede poco dopo: brutto calcione rifilato da Gesué a un avversario, il giovane centrocampista si becca un rosso sacrosanto e assolutamente evitabile. La gara termina comunque in 10 vs 9, anche Mingione per proteste finisce negli spogliatoi anzitempo.

Ma poco importaIl Monticelli torna a vincere al Del Duca dopo tre mesi e si porta a 23 punti in classificaE’ un altro mattoncino importante verso la salvezza.

 

TABELLINO

MONTICELLI (4-3-3): Di Nardo; Canali, Sosi, Stangoni, Vallorani; Alijevic, Gesué, Battilana (61′ Galli); Petrucci (88′ Oddi), Filiaggi (75′ Poli), Margarita. All: Stallone

ISERNIA (4-2-3-1): Capozzi; Sabatino, Fontana (77′ Mancino), Ruggieri, Tuccia; Capezzuto, Simonetti; Saltarin (58′ Evangelista), Panico, Mingione; Evacuo (77′ Cantoro). All: De Bellis

RETI: 71′ Galli (M), 81′ rig. Margarita (M), 83′ Petrucci (M), 87′ Galli (M)

AMMONITI: Filiaggi, Battilana (M); Fontana, Panico, Sabatino (I)

ESPULSI: Gesué (M); Capozzi e Mingione (I)

ARBITRO: Carmine Lopriore della sezione di Foggia

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Primavera: Ciabuschi pareggia i conti, ma il Picchio perde 3-1

Articolo Successivo

POST GARA, Stallone: "L'addio di Galli? Spero ci ripensi". Filiaggi: "Resto per la salvezza"