“Sette spose per sette fratelli” sabato in scena al Teatro Ventidio Basso

Dopo il grande successo ottenuto nella passata stagione torna il più energico e travolgente tra i classici del musical, Sette spose per sette fratelli con Flavio Montrucchio e Roberta Lanfranchi nell’allestimento di Massimo Romeo Piparo in scena sabato 29 e domenica 30 novembre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno nell’ambito della stagione promossa dal Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con l’AMAT. Dal film al palcoscenico, si ritrovano con un cast di venti ballerini-acrobati-cantanti le divertenti avventure dei fratelli Pontepee e delle loro innamorate, con canzoni eseguite dal vivo e spettacolari coreografie acrobatiche: un perfetto evento teatrale che coinvolge ed entusiasma spettatori di tutte le età.

Nel 1954 la MGM produce il film Sette spose per sette fratelli diretto da Stanley Donen; la magica fusione tra la sceneggiatura, le musiche e le straordinarie coreografie di Michael Kidd ne fecero uno dei musical più divertenti e longevi del grande schermo, un cult riproposto anche dalla tv ancora oggi con grandi ascolti. Le musiche di Adolph Deutsch e Saul Chaplin vinsero un Oscar e il film ottenne quattro nominations per il miglior film, la migliore sceneggiatura, la migliore fotografia e il miglior montaggio. Nel 60° anniversario dell’uscita del film, la PeepArrow Entertainment porta in scena in Italia una nuova scintillante edizione del musical con Flavio Montrucchio, Roberta Lanfranchi e un cast di venti ballerini-cantanti-acrobati. Dal film al palcoscenico, si ritroveranno le divertenti avventure dei fratelli Pontepee e delle loro innamorate, con canzoni eseguite dal vivo e spettacolari coreografie acrobatiche: un perfetto evento teatrale che coinvolgerà ed entusiasmerà spettatori di tutte le età.
I sette fratelli Pontipee, rudi boscaioli, vivono isolati tra boschi e monti. Stanco della solitudine, il maggiore di loro, Adamo, vuole prendere moglie. Conquista Milly che però scopre presto di dover prendersi cura non solo del marito ma di altri sei rozzi uomini disordinati e rissosi.

Sette spose per sette fratelli è un musical di L. Kasha, D. S. Landay tratto dall’omonimo film della MGM di Steven Vincent Benet. L’adattamento e la regia di questo allestimento prodotto da PeepArrow Entertainment sono di Massimo Romeo Piparo, le coreografie di Roberto Croce, la direzione musicale di Emanuele Friello, le scene di Teresa Caruso, le luci di Umile Vainieri, i costumi di Cecilia Betona e il suono di Luca Finotti.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Rilancio e riorganizzazione del Cotuge, definite dalla Provincia priorità e prospettive

Articolo Successivo

Ascoli, arriva la bestia nera Grosseto: tutti al Del Duca per continuare a sognare