Serie B, ecco le novità: dal cartellino verde alla modifica dei playoff

La serie B è pronta a prendere il via. In attesa di ufficializzare Entella e Ascoli come X e Y del calendario, il presidente della Lega B Andrea Abodi ha illustrato le novità per la prossima stagione del campionato cadetto.

ANTICIPI E POSTICIPI – La prima ventata di freschezza verrà portata da un turno settimanale ‘spalmato’ su quattro giorni. L’anticipo del venerdì sera sarà infatti il preludio alle gare del sabato pomeriggio. Si giocherà però anche la domenica, con una sfida in programma alle 17:30 subito dopo il termine delle partite di serie A. Infine il turno si chiuderà con il ‘Monday night’.

TURNI INFRASETTIMANALI E FESTIVITA’ – Saranno ben sei i turni infrasettimanali. Per ovviare al ritardo con il quale inizierà il torneo, si scenderà in campo martedì 22 settembre, martedì 27 ottobre, martedì 8 dicembre, mercoledì 23 dicembre, martedì 1 marzo e martedì 19 aprile. Nei mesi invernali (da novembre a febbraio) non ci saranno turni infrasettimanali serali per evitare disagi causati dal clima. Vero e proprio tour de force nel periodo natalizio: si giocherà il 19, il 23 e il 27 dicembre, poi via alla sosta fino a sabato 16 gennaio (giorno in cui riprenderà il torneo con la prima giornata di ritorno). Il campionato terminerà il 20 maggio.

IL CARTELLINO VERDE – Altra novità sarà quella relativa al Green Card, il cartellino verde. Verrà ‘sventolato’ al calciatore più corretto in campo. Nessun significato sanzionatorio dunque: il direttore di gara verbalizzerà nome e cognome del giocatore, poi sarà registrato in un apposito elenco dal Giudice Sportivo. Un vero e proprio premio fair play che permetterà a fine stagione di stilare una classifica totale e di premiare il giocatore più educato. Un riconoscimento per provare – ancora una volta – a far tornare il calcio lo sport più bello del mondo.

REGOLAMENTO PLAYOFF – Ultima piccola modifica infine alle regole playoff. La finale per la promozione in serie A potrebbe andare oltre i 180’ regolamentari e terminare ai supplementari (ed eventualmente ai rigori). La possibilità si verificherà però solo qualora le due squadre abbiano chiuso a pari punti la stagione regolamentare e abbiano la stessa differenza reti nei due scontri diretti dei playoff.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Festival dei due Parchi, ad Arquata torna il pellegrinaggio del buon pastore

Articolo Successivo

Serie B, conosciamo le avversarie: il Cesena