Serie B, conosciamo le avversarie: il Cesena

Nuova puntata alla scoperta delle squadre di serie B. Questo pomeriggio è il turno del Cesena.

SQUADRA

Obiettivo pronta risalita per il Cesena di mister Drago. Anche se la squadra è cambiata e non poco dopo la retrocessione, i bianconeri sono pronti a dire la loro in questa stagione. Per farlo è stato allestito un gruppo davvero competitivo. A cominciare dai portieri: l’esperto Agliardi parte in pole position, ma i giovani Gomis e Menegatti sono pronti a conquistare un posto da titolare. In difesa il veterano Lucchini sarà affiancato da esperti della categoria – su tutti Capelli, Mazzotta e Renzetti – e da giovani di belle speranze come Caldara, Molina e Pompei. Il centrocampo ha ancora bisogno di rinforzi, l’attacco è da urlo: tra Ciano, Garritano, Rodriguez, Djuric e Succi c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

ALLENATORE 

Per provare l’immediata riconquista della serie A, il Cesena si è affidata alle esperte mani di mister Massimo Drago (146 panchine in B). Il tecnico arriva da tre stagioni alla guida del Crotone, con il quale nel 2013/14 ha chiuso al sesto posto in classifica e ha centrato il traguardo playoff (poi sconfitto dal Bari).

STELLA

Davide Succi (attaccante)

PROBABILE FORMAZIONE

(4-3-3): Agliardi; Molina, Lucchini, Capelli, Mazzotta; Koné, Sensi, Cascione; Ciano, Ragusa, Succi.

STADIO

Il Cesena disputa le proprie gare casalinghe al Dino Manuzzi. Lo stadio è stato ristrutturato nel 2011, ma quello che più ‘preoccupa’ i calciatori è il terreno di gioco: il campo è infatti in erba sintetica. La capienza è di 23860 posti.

OBIETTIVO

Playoff

 

Scopri qui il Cagliari

Scopri qui il Brescia

Scopri qui il Bari

Scopri qui l’Avellino

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Serie B, ecco le novità: dal cartellino verde alla modifica dei playoff

Articolo Successivo

Un buon Ascoli batte 3-0 il Gubbio. In goal anche Petagna