Serie B, conosciamo le avversarie: il Brescia

Prosegue senza sosta il viaggio alla scoperta delle prossime avversarie dei bianconeri nel campionato di serie B. Quest’oggi è la volta del Brescia.

SQUADRA

Le rondinelle – dopo l’amara retrocessione nell’ultimo campionato di serie B – hanno ritrovato la cadetteria agli inizi di agosto grazie al ripescaggio per il fallimento del Parma. La passata stagione è stata una delle più travagliate per il club lombardo, che è passato di proprietà dalla famiglia Corioni (alla guida per ben 25 anni) alla fiduciaria milanese Profida. Una vendita necessaria affinchè il calcio bresciano continuasse ad esistere. Curiosità: il Brescia detiene il record di partecipazioni totali (57) e consecutive (18, dal 1947-1948 al 1964-1965) nel campionato di serie B. La rosa è imbottita di giovani promettenti provenienti dalla massima serie. Tra i pali Minelli si contenderà il posto con il veterano Arcari, in difesa l’esperto Castellini agirà sulla sinistra, dove però scalpita anche il classe 95′ Venuti arrivato dalla Fiorentina. I due centrali saranno Somma ed Edoardo Lancini; sulla destra spazio ad Antonio Caracciolo. In mediana Budel agirà da chioccia sui giovani Dell’Oglio, Mazzitelli e Martinelli. Sulle fasce Morosini ed Embalo cercheranno di incunearsi tra le difese avversarie, mentre dietro al capitano airone Andrea Caracciolo ci sarà il talentino marocchino H’Maidat.

ALLENATORE

Roberto Boscaglia è il nuovo allenatore del Brescia. Dopo sei anni alla guida del Trapani è stato esonerato nel mese di marzo 2015 per gli scarsi risultati conseguiti sulla panchina siciliana. Ha allenato anche Akgragas, Alcamo e Nissa. Come allenatore vanta una vittoria del campionato di Lega Pro Prima Divisione 2012-2013.

STELLA

Andrea Caracciolo

PROBABILE FORMAZIONE

(4-2-3-1): Minelli, Venuti, Somma, Edoardo Lancini, Antonio Caracciolo; Martinelli, Dall’Oglio; Embalo, Morosini, H’Maidat; Andrea Caracciolo. All. Boscaglia

STADIO

Il Brescia disputa le sue gare casalinghe presso lo stadio Mario Rigamonti. Nel 2012 è stata edificata la nuova curva Nord a pochi metri di distanza dal campo di gioco. Attualmente l’agibilità totale della struttura è omologata per 16308 posti.

OBIETTIVO

Salvezza

Scopri qui il Bari

Scopri qui l’Avellino

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Ascoli, vicino lo scambio Mustacchio-Scavone con la Pro Vercelli. Cossu si allontana

Articolo Successivo

Prometteva un lavoro sicuro alle sue connazionali poi le costringeva a prostituirsi: 35enne nigeriana davanti al giudice