Serie B, conosciamo le avversarie: il Bari
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle squadre di serie B, avversarie del Picchio nella prossima stagione. Oggi pomeriggio vi presentiamo il Bari.
SQUADRA
Galletti alla riscossa. Il Bari, che lo scorso anno non è riuscito a centrare il traguardo playoff, è pronto a dire la sua in questo torneo. Il punto di forza è il reparto avanzato. Sansone e De Luca – entrambi con esperienze in serie A – saranno le frecce, gli esterni capaci di superare con facilità i difensori avversari e di illuminare con le loro giocate. A finalizzare ci penserà poi Caputo (10 gol la passata stagione), ma in panchina c’è pure Caturano (18 reti con il Melfi) che scalpita. Anche a centrocampo mister Nicola ha l’imbarazzo della scelta: tra Gentsoglou, Romizi, Defendi e Donati c’è davvero da sfregarsi le mani. Tra i pali l’ex Ascoli Enrico Guarna, mentre in difesa – oltre all’esperienza di Contini, Rada e Di Cesare – ci saranno giovani interessanti come Tonucci, Sabelli e Donkor.
ALLENATORE
Davide Nicola, alla guida dei biancorossi dalla 17° giornata dello scorso torneo (chiamato a sostituire Devis Mangia). Nel suo palmarès il trionfo in Coppa Italia Lega Pro nel 2010 con il Lumezzane e la promozione in serie A – vincendo i playoff – con il Livorno nel 2012/13.
STELLA
Gianluca Sansone (attaccante).
PROBABILE FORMAZIONE
(4-3-3): Guarna; Sabelli, Tonucci, Contini, Gemiti; Gentsoglou, Romizi, Defendi; Sansone, De Luca, Caputo.
STADIO
Il Bari – come noto – disputa le proprie partite casalinghe al San Nicola. Realizzato in occasione del Mondiale di Italia ’90, è lo stadio più grande della regione Puglia e il quarto di tutta la penisola (dietro solo al Meazza di Milano, al San Paolo di Napoli e all’Olimpico di Roma). La capienza è di oltre 58mila posti, 1300 dei quali riservati agli ospiti.
OBIETTIVO
Playoff/Promozione
Scopri qui l’Avellino
Lascia un commento