Delegazione cinese in Provincia per rilanciare uno storico gemellaggio
Scuola, le incognite sul futuro. Ecco come il “Mazzocchi-Umberto I” si prepara al rientro in classe
ASCOLI – Anche l’IIS “Mazzocchi-Umberto I” si sta preparando al nuovo anno scolastico in partenza a settembre, con le normali incertezze legate alla situazione sanitaria e sulla questione delle lezioni in presenza. L’aspetto che si sta valutando con maggiore attenzione è l’uso degli spazi, che devono essere più ampi per rispettare le normative anti Covid.
«Vogliamo garantire la didattica in presenza e stiamo lavorando proprio su questa tematica» spiega il dirigente Nazario D’Amato, « Nello stesso tempo bisogna garantire anche alternative come la didattica a distanza, già applicata negli ultimi mesi» spiega il dirigente, «E’ stata un’esperienza positiva e siamo pronti a rifarla. Sugli altri progetti, non sappiamo ancora come muoverci visto che non sappiamo ancora cosa accadrà. Pensiamo che tutto sarà valutato quando arriverà il momento e sulla base delle indicazioni che arriveranno dal Ministero della Pubblica Istruzione» spiega D’Amato. Anche per quanto riguarda le attività di alternanza scuola-lavoro, ancora non ci sono indicazioni chiare e se si potrà tornare a svolgerle.
«D’accordo con la Provincia stiamo predisponendo gli interventi da fare negli edifici, riuscendo in questo modo, a garantire le lezioni in aula in modalità classica, mentre per i laboratori il discorso è più complicato» dice il dirigente. Nella sede di Via delle Torri saranno abbattuti dei muri per poter ampliare lo spazio delle aule, sarà ridotta la capienza della sala docenti per recuperare altri metri. «Un laboratorio che è poco utilizzato o che era da rinnovare sarà smantellato per attrezzarlo come aula per una classe» prosegue D’Amato
Lascia un commento