Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Scontro Tornado, 5 Stelle: “Ecco cosa chiediamo per la seconda volta al Ministero.”
Pubblichiamo di seguito il comunicato inoltratoci dal Movimento 5 Stelle Ascoli Piceno.
Circa un mese fa la senatrice del Movimento 5 Stelle Serenella Fucksia ha depositato un’interrogazione al Ministro della Difesa sul gravissimo incidente del 19 agosto scorso, quando nei cieli di Ascoli Piceno si scontrarono due Tornado. Furono quattro i giovani del sesto Stormo che persero la vita. Oggi, in Commissione Difesa, il gentilissimo e inappuntabile sottosegretario Gioacchino Alfano è venuto a rispondere all’interrogazione e a riferire sulla vicenda. Una risposta che è in realtà una “non risposta”, anche perché, come ha precisato lo stesso sottosegretario, le indagini non sono state ancora concluse. Ma una cosa è chiara: le misure di sicurezza, previste dalla normativa vigente, sono state disattese. Lo Stato, come e più di ogni altra Azienda, deve rispondere per la sicurezza dei suoi lavoratori e dei suoi cittadini.
In pratica occorrono misure di tutela per la salute e sicurezza di chi lavora e verso terzi, come lo stesso DLgs 81/2008 e s.m.i. esplicita.
Un lavoro non sicuro non è un lavoro, ma una premessa per potenziali incidenti, infortuni e tragedie gravi che possono mettere a rischio la vita stessa, come è avvenuto in questo caso. Sicurezza e non carte della sicurezza: fatti. Applicazioni di ciò che è stato previsto e necessario.
Quindi come M5S riproporremo il quesito ed impegneremo il Ministero alle dovute risposte operative. In particolare chiederemo:
1) se sia mai stata attivata in Italia l’acquisizione di un sistema C.W.S. (Collision Warning System) per gli aeromobili ad alte prestazioni appartenenti appartenenti alle FF.AA,;
2) di valutare la sospensione dei voli di addestramento a bassa quota sul territorio italiano;
3) che i fondi assegnati alla Difesa siano destinati in misura maggiore all’addestramento ed all’acquisizione di
quelle apparecchiature che garantiscono un aumento della sicurezza in volo per i velivoli.
Lascia un commento