Sarà Marco Piccinini della sezione di Forlì a dirigere il derby

A dirigere il primo derby della stagione valevole per la coppa Italia Lega Pro sarà Marco Piccinini di Forlì, coadiuvato da due assistenti abruzzesi, entrambi della sezione di Pescara, Luca Colatriano e Andrea Costantini

. Il neo designatore arbitrale della Lega Pro Roberto Rosetti, subentrato a Stefano Farina passato alla guida degli arbitri di B, ha deciso di affidare l’incontro ad un arbitro in grande crescita. Terzo anno per lui in Lega Pro, esordio il 15-01-2012 in Vigor Lamezia-Celano Olimpia. Nell’ ultima stagione si è alternato tra Prima e Seconda Divisione, concludendo con la semifinale del campionato Primavera tra Lazio e Torino a Rimini.

Prima del match di domani sera verrà osservato un minuto di raccoglimento in ricordo delle vittime dell’incidente aereo avvenuto martedì sulle colline ascolane e per commemorare la scomparsa del giornalista del Corriere Adriatico Andrea Ferri, venuto a mancare dieci giorni fa a seguito di una grave malattia.

Diversi sono i precedenti tra Ascoli e Ancona, il più recente risale al Campionato di Serie B 2009-2010, dove nell’ andata al Del Duca l’Ancona si impose 1-3 con la doppietta di Salvatore Mastronunzio. Nel match di ritorno, disputato al “Del Conero” il 17 Aprile 2010, tutti i tifosi bianconeri ricorderanno la vittoria allo scadere siglata sotto la curva bianconera da Luigi Giorgi, dopo che al 90° a pareggiare la rete del vantaggio di Antenucci nel primo tempo ci aveva pensato Cristante. Meno piacevole è il ricordo dell’11 Giugno 2000, quando l’anconetano Mirko Ventura realizzò al “Renato Curi” di Perugia nei play off promozione di serie C la rete del pareggio al 118° minuto, regalando la serie B ai biancorossi. Lo stesso Ventura il primo Settembre 1999 decise un altro derby tra Ascoli e Ancona. Da ricordare infine la semifinale tutta marchigiana del Torneo Anglo-Italiano nel 1995 dove l’Ascoli si impose 2-1 sull’ Ancona, prima di cedere in finale a Wembley contro il Notts County. All’appello tra le due compagini manca ancora uno scontro diretto in serie A, mai disputato.

La società fa sapere che in via del tutto eccezionale, la sede di Corso Vittorio Emanuele, sarà aperta anche oggi dalle ore 9:00 alle 14:00 per sottoscrivere abbonamenti, supporter Card e acquistare i biglietti per Ascoli-Ancona. Nel pomeriggio, dalle 18:30 alle 20:30, saranno aperti i botteghini dello stadio Del Duca per acquistare esclusivamente i biglietti del match. 

Raffaele Casola

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Petrone alla vigilia: "Siamo pronti per il derby." Ecco la probabile formazione

Articolo Successivo

Al Del Duca sarà una bolgia, superata quota 7.000 biglietti. Botteghini dello stadio aperti dalle 18.30