Delegazione cinese in Provincia per rilanciare uno storico gemellaggio
Ritrovati i corpi carbonizzati di due piloti. Proseguono le ricerche nella notte
Due sono ancora dispersi, ma i corpi carbonizzati di due dei piloti che viaggiavano a bordo dei due Tornado schiantatisi ieri in volo nei cieli sopra Ascoli sono stati rinvenuti in mattinata. Il primo, un uomo, si trovava nella zona di Tronzano. Secondo quanto riferito da fonti della polizia locale, sembra che i resti fossero nella fusoliera di uno dei due caccia. Inoltre sarebbe stato localizzato nella collina di fronte anche il corpo di un altro pilota, in località Poggio Anzù. ”Erano piloti esperti, erano capitani”, commentano fonti dell’Aeronautica riferendosi ai quattro capitani Alessandro Dotto e Giuseppe Palminteri, rispettivamente pilota e navigatore del primo velivolo, Mariangela Valentini e Paolo Piero Franzese, pilota e navigatore del secondo velivolo. L’impatto fra i due caccia è stato ortogonale, e in pratica i due aerei si sono scontrati perpendicolarmente mentre percorrevano una delle aerovie a disposizione per raggiungere il luogo di un’esercitazione. La commissione dell’Ispettorato sicurezza al volo è al lavoro per accertare le cause dell’incidente.
Dalle prime ore del giorno, si legge nella nota, si è aggiunto nelle ricerche anche un velivolo a pilotaggio remoto Predator decollato dalla base aerea di Amendola (Foggia), che è in volo sull’area dell’incidente per supportare l’attività di ricognizione dall’alto. Pronte a riprendere anche le ricerche sul terreno sotto il coordinamento della Prefettura e della locale Protezione Civile, attività che si ritiene potrà partire a breve non appena ultimato lo spegnimento degli ultimi focolai di incendio da parte dei vigili del fuoco nella zona boschiva dove è avvenuto l’impatto.
Prosegue, nel frattempo, l’azione della commissione d’inchiesta nominata dalla Forza Armata per fare luce sull’accaduto. Già nel pomeriggio di ieri un team di esperti della Sicurezza del Volo aveva raggiunto il luogo dell’incidente per i primi rilievi ed i coordinamenti con le forze di intervento coinvolte. E’ atteso nelle prossime ore sul posto il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Pasquale Preziosa.
La seconda vittima ufficiale è il capitano pilota Mariangela Valentini.
Le ricerche dei resti dei piloti proseguiranno anche nella notte. Lo ha annunciato il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno Achille Cipriani, al termine di un vertice presso la Prefettura. «La zona di ricerca – ha spiegato – si estende su 46 ettari tra le frazioni di Casamurana, Poggio Anzù e Tronzano, tra i Comuni di Ascoli Piceno, Venarotta e Roccafluvione»
Intanto la Procura di Ascoli Piceno ha aperto un’inchiesta per disastro aereo colposo in relazione all’incidente. Il procuratore capo Michele Renzo l’ha affidata al sostituto Umberto Monti, che martedì notte ha tenuto una riunione in Procura con tutti i soggetti impegnati nelle operazioni di ricerca dei piloti scomparsi. Già sequestrati diversi componenti dei relitti finora rinvenuti.
Lascia un commento