Arquata Potest: l’impegno dei volontari per vedere ricostruita la chiesa del Santo Patrono
Rialzarsi e ripartire, con la Virtus Entella serve il riscatto
Neppure il tempo di riordinare le idee che è già ora di tornare in campo: domani sera l’Ascoli sarà di scena a Chiavari contro la Virtus Entella, nel turno infrasettimanale si disputerà la 34° giornata di Lega B.
LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Undici risultati consecutivi da dicembre a metà febbraio, poi ben 5 sconfitte nelle ultime 7 gare. L’Ascoli è passato dalle stelle alle stalle: qualcuno aveva azzardato pronunciare la parola playoff, la realtà si è rivelata ben differente. Il Picchio non può ambire per questa stagione alla parte sinistra di classifica, anzi è bene guardarsi alle spalle: i playout sono a sole 4 lunghezze di distanza, e con un calendario che non sorride fino al match di Pasquetta contro il Perugia c’è poco da cullarsi su questo piccolo vantaggio. Tifosi delusi e arrabbiati, Del Duca diventato terra di conquista per chiunque. Basta pensare alle penalizzazioni delle altre squadre, basta pensare che dietro c’è chi sta messo peggio e sembra non essere capace di uscire dalle sabbie mobili: il Picchio deve tornare a muovere la classifica.
QUI VIRTUS ENTELLA – Il compito però come detto non è dei più semplici. La Virtus Entella è in piena zona playoff, ma dietro le avversarie sono col fiato sul collo: i liguri non possono lasciare punti per strada per non rischiare di veder sfumare gli spareggi post season. La vittoria col Brescia sabato pomeriggio è sfumata solo al 96’, i biancocelesti avranno ancor più fame di rivalsa. Due sole sconfitte nelle ultime 12 gare, con 8 ko stagionali l’Entella è una delle squadre meno battute di tutto il torneo. Tra le mura amiche poi la squadra di Breda è quasi sentenza: 10 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, tra le squadre che hanno disputato 16 gare casalinghe (e non 17) solo la capolista Frosinone ha fatto meglio (2 punti in più rispetto alla Virtus). Fare risultato non sarà facile, il Picchio dovrà scendere in campo col coltello tra i denti.
[xyz-ihs snippet=”Banner-a-meta-articolo2″][xyz-ihs snippet=”Banner-a-meta-articolo”]
I PRECEDENTI – Sono 5 i precedenti in Liguria tra Entella e Ascoli, uno solo disputato in B (lo scorso anno): terminò con un roboante 4-0 per i padroni di casa, in panchina c’era proprio mister Aglietti. Bilancio favorevole ai liguri: 3 vittorie contro i 2 exploit bianconeri, l’ultimo risale alla stagione 1971/72 con 1-0 timbrato Campanini.
I CONVOCATI – E’ emergenza in difesa per mister Aglietti: out Augustyn, Felicioli, Almici e Mignanelli, assente pure Lazzari. In 22 partiti dalla Liguria, per il reparto arretrato convocati i Primavera Diop e Perri.
Portieri: Lanni, Ragni, Martinez
Difensori: Cinaglia, Diop, Gigliotti, Mengoni, Mogos, Perri
Centrocampisti: Addae, Bianchi, Carpani, Cassata, Giorgi, Paolini, Slivka
Attaccanti: Bentivegna, Cacia, Favilli, Gatto, Orsolini, Perez
LA TERNA ARBITRALE – Daniele Minelli sarà l’arbitro dell’incontro al ‘Comunale’ di Chiavari. Un precedente in stagione con l’Ascoli, quello del ko casalingo per 2-4 contro il Pisa. A coadiuvarlo saranno Gaetano Intagliata di Siracusa e Gianluca Sechi di Sassari. Quarto Ufficiale Diego Provesi della sezione di Treviglio.
Lascia un commento