“Malamovida”, tutti i provvedimenti presi dalla Polizia Locale di Ascoli
REDAZIONALE – L’importanza delle feste di quartiere per i residenti e il commercio
Da diversi anni, ad Ascoli, si svolgono le feste di quartiere (o Notti Bianche) che hanno coinvolto i quartieri di Porta Solestà, Monticelli e Porta Maggiore. Anche quest’anno si terranno tra i mesi di giugno ed agosto.
Com spiega Ida Capriotti di IDF3 “Il 21 giugno ci sarà la Notte bianca di Porta Solestà, il 25 luglio quella di Porta Maggiore e infine il 23 agosto quella di Monticelli. I commercianti sono gli attori più interessati a questi eventi. Qualcuno mi ha confidato che in quelle sere si fa un incasso che si realizza in 3 mesi, c’è chi ha dei prodotti che possono essere proposti in maniera migliore durante quella sera. Chi offre un qualcosa di interessante durante quelle serate, fa sicuramente fatturato- spiega – C’è anche un altro aspetto, ovvero la socializzazione di un quartiere.In ogni iniziativa invito, in ogni quartiere dove si organizzano gli eventi, i circoli di anziani e i circoli culturali perché è una serata per stare insieme, per incontrare persona e socializzare. C’è anche l’aspetto del piccolo disagio per i residenti, perché ogni evento lo chiudiamo alle 1.30, sopratutto nel quartiere di Monticelli, vicino all’ospedale. Pur usando gli accorgimenti giusti, capiamo che il rispetto della privacy è fondamentale per tutti. Il format probabilmente cambierà, l’affluenza è stata sempre massiccia. La cosa che rimarrà invariata è la presenza di un ospite fisso, generalmente un cantante, ma sento l’obbligo di portare, in tutti e tre gli eventi, nuove discipline nuove, qualcosa di nuovo da vedere. Non dimentichiamo sicuramente gli sforzi di chi c’è sempre stato, ma avremo qualcosa di nuovo”.
Lascia un commento