Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Ragazzi a rischio con l’alcol, nelle Marche sono il 21%
ANCONA – I giovani marchigiani bevono più dei loro coetanei veneti. Gli ultimi dati del Rapporto Osservasalute 2017 confermano quanto siano elevati i rischi per la salute tra i giovanissimi a causa dell’alcol. Le cifre dicono che il 21% dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni fanno un uso eccessivo di alcol. Si tratta di una cifra leggermente superiore a quella nazionale che si attesta al 20,4% della popolazione giovanile. Tra le migliaia di ragazzi marchigiani a rischio, il 23,9 % sono maschi e il 17,1% femmine. La regione con il maggior numero di ragazzi dediti troppo al bere c’è il Molise con il 28% mentre la performance migliore è quella del Lazio con il 14,6%. I giovani, insieme agli anziani e alle donne, rappresentano un target di popolazione estremamente vulnerabile alluso di alcol che risulta la prima causa di mortalità, morbilità e disabilità (incidentalità stradale, tumori, cirrosi epatica e malattie cardiovascolari).
Lascia un commento