“Malamovida”, tutti i provvedimenti presi dalla Polizia Locale di Ascoli
“Quanti malati oncologici in Riviera?”, la richiesta di Punto Aiuto Cittadino
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’associazione Punto Aiuto Cittadino chiede ai vertici all’Area vasta 5 e al sindaco Piunti di conoscere i dati aggiornati del registro delle malattie oncologiche. Tale informazione è utile nell’ambito dell’iniziativa per la prevenzione sanitaria contro il diabete e l’ipertensione arteriosa.
“Tale richiesta – afferma il presidente dell’Associazione, Elio Core – scaturisce dall’esigenza di conoscere anche nel nostro territorio quanti casi sono presenti o verificati, il tipo di neoplasie, le zone ove si riscontrano. Il fine è quello di capire le cause e tutelare la salute dei cittadini. Riteniamo utile, sempre per fini preventivi, il monitoraggio del tratto viario della Statale 16, ubicata tra incrocio via Turati con via Torino in Porto D’Ascoli Centro, al fine di rilevare le polveri sottili. Altrettanto utile, a nostro parere, risulta essere lo studio e la rilevazione delle onde elettromagnetiche e l’inquinamento acustico presenti nella Riviera delle Palme”.
Continua Core: “A tale proposito ricordiamo che transitano nel nostro territorio ed esattamente sulla Statale 16 circa 150 mila autovetture giornaliere oltre a quelle provenienti dalla superstrada Ascoli-Mare, dai paesi limitrofi e dall’autostrada. Il centro della città è costantemente denso di traffico, difficoltoso al transito in taluni momenti della giornata. Inoltre – conclude Elio Core – i cittadini informano e lamentano di non poter areare le loro abitazioni lungo la Statale 16 perché costretti a vivere con le finestre chiuse per impedire che cattivi odori, provenienti dagli scarichi delle auto e polveri sottili, entrino nelle loro abitazioni”.
Lascia un commento