Arquata Potest: l’impegno dei volontari per vedere ricostruita la chiesa del Santo Patrono
“Promuovere una Nuova Cultura Tecnica per il Futuro delle Costruzioni”, Architettura e Design dell’Università di Camerino ed Ente Scuola Edile di Ascoli e Fermo uniscono le forze
Presidente della Scuola Edile della provincia di Ascoli Piceno e Fermo Rossetti Roberto e il Prorettore Università di Camerino Prof. Graziano Leoni annunciano una stretta collaborazione per creare nuove opportunità di formazione nel settore delle costruzioni rivolto agli studenti. L’obiettivo di questa iniziativa è integrare l’istruzione universitaria con percorsi di formazione professionale per preparare i giovani alle sfide tecnologiche del settore edile e agevolarne l’ingresso nel mondo del lavoro. Nella giornata di ieri, presso l’aula magna dell’Università in Ascoli Piceno, alla presenza dei professori universitari, del Sindaco Marco Fioravanti, del Presidente del CUP Claudio Massi e in collegamento da Roma del Commissario alla costruzione Dott. Guido Castelli, sono stati presentati i corsi di formazione, organizzati dall’Ente Scuola Edile-CPT di Ascoli e Fermo, che offriranno non solo una solida base teorica ma anche l’opportunità di esperienze pratiche direttamente in cantiere. I corsi messi a disposizione degli studenti sono i seguenti:
- Sicurezza sul Lavoro Settore Costruzioni;
- Gare di Appalto;
- Contabilità di Cantiere;
- Project Manager Construction;
- Sistemi Compositi;
- Demolizione Controllata.
Diverse aziende appartenenti all’ANCE quali Turla Costruzioni S.r.l., Panichi S.r.l., Impresa Edile Gaspari Gabriele e Ubaldi Costruzioni S.p.A., partners della Scuola Edile per l’iniziativa, offriranno stage e tirocini agli studenti, anche attraverso sopralluoghi programmati nei vari cantieri.
Il Presidente dell’Ente Scuola Edile-CPT di Ascoli Piceno e Fermo, Roberto Rossetti, ed il Vice Presidente, Silvio Armillei, hanno sottolineato che l’iniziativa permetterà agli studenti di mettere in pratica ciò che studiano dai testi, anche attraverso l’importante collaborazione con aziende edili associate all’Ance. Questo sarà il punto di partenza per altre importanti iniziative da mettere in campo nei prossimi mesi con l’Università SAAD di Ascoli Piceno.”
Lascia un commento