Primo maggio con lo Zap Fest acustico a Pedaso
PEDASO – Torna il festival itinerante ideato da Marco Mignini, in arte Zap, giunto ormai alla quindicesima edizione, la quarta ad aver luogo nella splendida cornice della Contea dei Ciliegi di Pedaso.
La kermesse musicale fa parte delle ormai tradizionali celebrazioni della Festa del Primo Maggio al Monte Serrone ed avrà inizio a partire dalle 14; il concerto-evento durerà circa tre ore, durante le quali più di 60 musicisti provenienti da alcune delle più interessanti realtà musicali di Marche ed Abruzzo si alterneranno sul palco cimentandosi in suggestive riletture acustiche di brani selezionati da reperti pop, rock, folk, attraversando trasversalmente la storia della musica italiana e quella dei grandi successi internazionali.
A compendio del concerto saranno allestite due mostre.
“E se Dylan Dog Fosse” a cura di Dimensione Fumetto. Il celebre personaggio nato dalla mente di Tiziano Sclavi interpretato da 30 artisti provenienti da tutta Italia, che ne reinventano la figura dandogli una nuova vita sotto inedite spoglie.
Inoltre, a cura dell’Associazione IMPLACABILE Giacomo Antonini, coorganizzatrice del concerto, verrà riproposta “Scatti e Misfatti Rock“, una esposizione fotografica giunta alla terza edizione ed ideata per mostrare al pubblico gli aspetti più significativi di quello che è un concerto rock, ovvero un evento aggregativo sospeso nel tempo e carico di energia positiva.
Inoltre nell’area sono presenti stand enogastronomici attivi già dalla tarda mattinata ed un’ampia area pic-nic attrezzata, immersa nel verde e circondata da un panorama mozzafiato. Inoltre sarà previsto un servizio gratuito di bus navetta per accompagnare il pubblico dal parcheggio di via Stabili fino alla zona dell’evento in via Dei Piceni.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità del festival si può visitare il sito web ufficiale zapfest.it o l’attivissima pagina Facebook (facebook.com/zapfest).
L’ingresso è, come sempre, gratuito.
Lascia un commento