Polizza terremoto: in arrivo 5 milioni di euro al Comune di Ascoli

ASCOLI PICENO – L’istituto assicurativo Balcia Insurance con cui l’Amministrazione Comunale di Ascoli aveva contratto una specifica polizza per garantire il patrimonio pubblico dal terremoto ha formalmente offerto la somma di € 5.560.000 per il risarcimento del danno provocato dalla sequenza sismica attivatasi nell’agosto 2016.
” Siamo particolarmente soddisfatti. La vicenda della polizza sui danni provocati dal terremoto è un esempio concreto di buona amministrazione” – ha commentato il Sindaco Guido Castelli – ” All’epoca del terremoto dell’Aquila (aprile 2009) la polizza di assicurazione All Risks del Comune di Ascoli Piceno ( stipulata con decorrenza 31/12/2006 e scadenza al 31/12/2009) prevedeva espressamente all’art. 2, tra le esclusioni, l’evento Terremoto.”
“Appena eletto sindaco di Ascoli, nel giugno del 2009, mi sono trovato costretto ad impegnare somme molto consistenti per riqualificare quella parte del patrimonio comunale (Pinacoteca, Chiesa della Scopa e di Sant’Angelo Magno) che il sisma aquilano aveva compromesso. Da quel momento mi sono posto in maniera prioritario il problema di stipulare una polizza specifica per gestire in termini preventivi la problematica del terremoto” prosegue Castelli. “Grazie alla fattiva collaborazione dei nostri servizi siamo riusciti ad ottenere un risultato che non era affatto scontato, anche alla luce dell’elevata sismicità del nostro territorio. A partire dall’anno 2010, il portafoglio assicurativo del Comune di Ascoli ha subito una svolta rilevante a seguito dell’inclusione della garanzia terremoto, nonostante le condizioni avverse del mercato, quale diretta conseguenza dell’evento sismico, che solo qualche mese prima aveva duramente colpito l’Aquila, tra l’altro geograficamente non distante dall’Ascolano”.
Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Maxi tamponamento a Grottammare, all'ospedale una 28enne

Articolo Successivo

Terremoto, stabilite le modalità per la richiesta di ripetizione dei sopralluoghi