Palermo-Ascoli, le pagelle: difesa in bambola, nella ripresa approccio da incubo

Palermo-Ascoli, le pagelle: difesa in bambola, approccio della ripresa da incubo

PALERMO – Pesante sconfitta per l’Ascoli al Renzo Barbera di Palermo. La squadra di mister Cosmi passa in vantaggio, ma nei primi 10′ della ripresa i bianconeri rimangono negli spogliatoi ed i padroni ne approfittano. Approccio negativo del Picchio al secondo tempo, la difesa ancora una volta non convince.

LANNI 5,5: Mantiene a galla l’Ascoli con un paio d’interventi decisivi. Poi, complice una difesa super perforabile, raccoglie il pallone dalla rete per ben quattro volte.

DE SANTIS 5: L’avversario che si trova difronte non è l’ultimo arrivato e si chiama Coronado. Non lo tiene a debita distanza facendosi saltare una volta sì e l’altra pure. Benino quando cerca la verticalizzazione per i compagni.

PADELLA 5: Cerca di guidare la difesa, ma non sempre è impeccabile. Perde spesso e volentieri la posizione e non riesce a dare le giuste dritte ai suoi.

GIGLIOTTI 4,5: Non parte neanche male, chiudendo la strada agli attaccanti di casa. La sua autonomia però dura poco, collezionando un’infinità di errori. Dal 75′ GANZ sv

MOGOS 6: Sale e scende a ripetizione sulla catena di destra proponendo traversoni interessanti in area ospite. Da uno di questi viene propiziata la rete del vantaggio bianconero.

KANOUTE 5,5: Questa volta non gli riesce il numero delle precedenti partite. Impegnato maggiormente ad arginare i padroni di casa, cala nella ripresa e viene sostituito. Dal 61′ VARELA 5,5: Si posiziona davanti per scardinare le maglie rosanero senza riuscirci.

BUZZEGOLI 5,5: Ci mette tanto impegno, ma fatica a prendere le redini della squadra in mano. Coronando lo supera con troppa facilità.

BIANCHI 6: Solito contributo d’esperienza, nonostante è costretto a rincorrere i centrocampisti avversari che vanno troppo veloci. Caparbio nel trovare il secondo centro stagionale.

MARTINHO 5,5: Per i pochi minuti che gioca ha il freno a mano tirato. Non spinge e va alla ricerca del semplice passaggio di scarico. Dal 28′ MIGNANELLI 4,5: Prova a sfondare a sinistra con tanta corsa; i suoi cross dalla trequarti sono per lo più sbagliati. In due gol su quattro è decisivo in negativo.

CLEMENZA 6: Prova a tenere impegnata la difesa ospite, fa molto movimento anche se là davanti è poco concreto. Palla al piede rappresenta sempre un pericolo per le difese avversarie.

MONACHELLO 5,5: Cerca subito il gol con una girata. Isolato rispetto al resto della squadra, ma permette di alzare il baricentro con una buona difesa della palla. Tardano ad arrivare ulteriori conclusioni dalle parti di Pomini.

COSMI 5,5: Ottimo primo tempo con possesso palla, verticalizzazioni e giocate non da penultima in classifica. Poi il rientro in campo dagli spogliatoi è un incubo ed i ragazzi subiscono il contraccolpo: tre reti in dieci minuti sono inspiegabili da commentare. Ripartire dalle positività e lavorare sulle continue disattenzioni che stanno costando davvero troppo in questo campionato.

Foto: Ascoli Picchio F.C. 1898

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Cosmi: "Abbiamo commesso troppe leggerezze, ma abbiamo giocato un grande calcio"

Articolo Successivo

Samb, parla il dg Gianni: "Contro il Renate servono i tre punti"