Delegazione cinese in Provincia per rilanciare uno storico gemellaggio
Nel Piceno 39 denunce di infortunio da Covid19 sul posto di lavoro
Nelle Marche nel periodo gennaio 31 agosto 2020 ci sono stati 1.446 (2.8%) denunce d’infortunio Covid 19 inviate all’INAIL. Con 11 morti pari al 3.6% del totale.
Rispetto al 31 luglio le denunce di infortunio sul lavoro da Covid-19 sono aumentate di 25 casi, (9 avvenuti ad agosto, i restanti riconducibili a mesi precedenti); gli eventi mortali si sono incrementati di un caso.
La percentuale delle denunce, del 2.8%, colloca la nostra Regione all’ottavo posto dopo Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Liguria e Lazio.
I morti per Covid nelle Marche, nel periodo in esame, sono 11 cioè il 3,6% del totale nazionale pari a 303.
Circa le differenze il 70.9% sono donne, il resto uomini, mentre le fascia di età più colpite sono quelle tra i 35/49 anni pari al 37% e tra i 50 e i 64 anni, pari al 44,4%.
I dati della nostra provincia evidenziano 39 casi (di cui 27 donne) e un morto. Le professioni più colpite, in regione, riguardano l’area socio-sanitaria con l’80% dei casi. Il 42,3% dei contagi riguardano i tecnici della salute e gli infermieri, il 26,7% operatori ed educatori sanitari e l’11,4% i medici.
Lascia un commento