Monticelli show: la manita è servita!

Grande festa per il Monticelli che espugna il “Riviera delle Palme” con un 4-5 che entrerà nella storia del quartiere ascolano. Derby ben giocato dai ragazzi di mister Stallone che meritano la vittoria.

LA GARA – Dopo la sfida di mercoledì scorso in Coppa, si ripete il match tra Samb e Monticelli per la 6^giornata del campionato di Serie D girone F.Tutti disponibili tra i rossoblù, negli ascolani assente lo squalificato Sosi. Partenza sprint del Monticelli. Al 1′ di gioco scambio Galli-Petrucci con quest’ultimo che fa correre i brividi al portiere Cosmi. Continuano ad attaccare gli ospiti: il colpo di tacco illuminante di Margarita fa ritrovare Galli a tu per tu con il portiere di casa ma l’esperto bomber manda alla destra di Cosmi. Risponde la Samb con il fendente di Barone che finisce out. Alla prima vera occasione però a passare è la Samb: il tiro di Bonvissuto è respinto da Di Nardo sul corpo dello stesso attaccante ex Ascoli, con il pallone che termina fortunatamente nella porta ascolana. La Curva Nord non fa in tempo ad esultare che Galli con un perfetto diagonale ristabilisce la parità. Partita vivace: è il Monticelli ad avere il pallino del gioco e al 14′ Matinata è atterrato in area di rigore. Per Lillo di Brindisi è rigore. Dal dischetto si presenta Margarita che – nonostante la deviazione del portiere di casa – batte Cosmi per il momentaneo vantaggio. Rete dedicata alla nonna scomparsa in settimana. Da un’innocua rimessa laterale sulla destra, Petrucci salta come birilli gli immobili difensori di casa, si porta in area di rigore e con un preciso e potente mancino trafigge Cosmi per l’1-3. Al 28′ la punizione di Barone fa la barba al palo destro della porta difesa da Di Nardo. Incredibile al “Riviera delle Palme”: Margarita si avventa su una palla apparentemente giocabile per la difesa della Samb, anticipa i centrali rossoblu e cala il poker. In visibilio gli oltre cinquanta supporter giunti da Ascoli. Beoni prova a mischiare le carte inserendo Montesi per uno spento Trofo. Prima dell’intervallo la timida risposta dei padroni di casa è affidata ai piedi di Bonvissuto, Di Nardo gli chiude lo specchio della porta. Nella ripresa secondo cambio tra i padroni di casa: un Montesi in evidente difficoltà prende il posto di Tagliaferri. Rigore probabilmente negato alla Samb, la maglietta di Titone è visibilmente tirata da Adamoli. Rossoblu con un altro piglio in campo, il Monticelli soffre e subisce le tramortite offensive dei rivieraschi. Il bolide di Barone è bloccato tra le gambe di Di Nardo che fa impaurire i compagni di squadra. Ancora Samb in avanti: Vallorani sbaglia la diagonale, Pezzotti davanti a Di Nardo però spara alle stelle. Primo cambio nel Monticelli, il posto di Petrucci è preso da Rega. Ultima carta per Beoni, esce Titone entra Palumbo. La Samb preme sull’acceleratore e accorcia le distanze al 78′: Bonvissuto appoggia in rete il servizio di Pezzotti. Il Monticelli non ci sta e tre minuti dopo chiude la gara – almeno sulla carta – con il neo entrato Rega che batte Cosmi in un’azione di contropiede. Quando sembra tutto finito Pezzotti viene atterrato in area di rigore da Adamoli, per l’arbitro è fallo e cartellino giallo per il difensore biancazzurro. Dagli undici metri Barone batte Di Nardo per il 3-5. Quattro minuti di recupero, per il Monticelli la festa è vicina. Adamoli rimedia il secondo giallo e la Samb – a pochi secondi dal termine – trova le rete con Pezzotti.

Non c’è più tempo, il Monticelli vince e agguanta i rivieraschi in seconda posizione alle spalle del Fano capolista. Per i rossoblu prima sconfitta stagionale.

SAMBENEDETTESE (4-3-3): Cosmi 5,5; Mapelli 5 (46’Montesi 6), Salvatori 5, Lomasto 5, Tagliaferri 5; Trofo 5 (37’Sorrentino 5,5), Sabatino 6, Barone 6,5; Titone 5,5 (75’Palumbo sv), Bonvissuto 6,5, Pezzotti 5,5. Allenatore: Beoni 5

MONTICELLI (4-3-3): Di Nardo 7; Vallorani 7, Stangoni 7,5, Adamoli 7, Mancini 7; Alijevic 7, Minopoli 7, Matinata 7; Petrucci 8 (62’Rega 7,5), Galli 7,5 (88’Gragnoli sv), Margarita 8 (78’Filiaggi sv). Allenatore: Stallone 7

ARBITRO: Vitantonio Lillo di Brindisi 6,5

AMMONITI: Trofo, Salvatori, Sabatino, Barone (S); Matinata, Petrucci, Di Nardo, Adamoli. Rega (M)

ESPULSI: Adamoli

RETI: 8′ e 78′ Bonvissuto, 11′ Galli, 14′ (R) e 37′ Margarita, 25′ Petrucci, 81′ Rega, 87′ Barone, 94′ Pezzotti

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Piedi per terra e testa sulle spalle, il vero Ascoli sta arrivando!

Articolo Successivo

POST GARA: Stallone: "Oggi si è scritta la storia del nostro piccolo quartiere"