Delegazione cinese in Provincia per rilanciare uno storico gemellaggio
M5s: “Sulla Salaria servono 150 milioni e progetto a 4 corsie, il Governo intervenga sul cantiere di Arquata”
ROMA- 37 deputati del Movimento 5 Stelle hanno firmato un’interpellanza urgente che oggi è stata discussa in Parlamento in merito alle opere di potenziamento della Salaria nelle provincie colpite dal sisma del Centro Italia.
Nella risposta fornita dal Sottosegretario Margiotta rileviamo con soddisfazione l’ufficializzazione della presenza dei fondi nazionali, 150 milioni necessari ai lavori di messa in sicurezza della Salaria nei tratti più pericolosi. Con questo speriamo cessino le esternazioni speculative su “un Governo che taglia i fondi” e le presentazioni di emendamenti “spot” per pura propaganda personale.” Così in una nota i parlamentari Gabriele Lorenzoni, Rachele Silvestri e Roberto Cataldi.
“Il Governo conferma inoltre il finanziamento della 4 corsie negli 8 chilometri più pericolosi tra Rieti e Passo Corese attraverso lo sblocco del Fondo Infrastrutture 2018, ora ci si concentri sulla progettazione di quest’opera. La Salaria non può rimanere poco più di una qualsiasi statale a 2 corsie disseminata di rotatorie, semafori, incroci a raso, corsie di arrampicamento e accessi ai lati che ne compromettono la sicurezza. Come M5S saremo ovviamente i primi a vigilare sulla reale concretizzazione dei lavori.” Proseguono i deputati.
“Sul fronte marchigiano la situazione è più preoccupante. Non crediamo possa essere soddisfacente la risposta del Sottosegretario e che si possa sottostare alle procedure ordinarie del diritto fallimentare, perché ci si trova al centro del territorio colpito dal sisma nei pressi di Arquata del Tronto, e non sarebbe accettabile un cantiere che rimane fermo per anni a causa del fallimento della ditta appaltatrice. Va fatto tutto il possibile per scongiurare il fermo dei lavori anche attraverso procedure straordinarie.” concludono.
Lascia un commento