LE PAGELLE: Prestazione e sacrificio, questa è la strada giusta

L’Ascoli torna al successo dopo un mese ed un giorno. Grande prestazione di tutto il collettivo guidato da mister Mangia.

LANNI 7,5: Chiude bene lo specchio di porta ad Aguirre e Prcic nel primo tempo. Si distende e mantiene involata la porta sul fendente di Fabinho. Trasmette sempre la giusta sicurezza a tutta la squadra.

CINAGLIA 6,5: Schierato sulla destra tiene a bada Zapata. Libero di mente, gioca senza fronzoli per la testa rimanendo in campo per tutti i 90′ di gioco.

CANINI 7: Mantiene bene la posizione senza rischiare nulla. Partita dopo partita sta trovando la giusta condizione fisica. Preciso nei disimpegni e negli anticipi.

MITREA 6,5: Serve un’incursione di Aguirre per farlo entrare in partita. Da lì in poi il difensore rumeno – tranne uno svarione a metà campo – non lascia spazi agli attaccanti perugini. Rosati gli nega la gioia del gol da calcio piazzato.

DIMARCO 6,5: Rientrato da pochi giorni dalla Nazionale è subito buttato in campo. Si vede più in fase difensiva che in quella d’attacco bloccando sul nascere le iniziative del Perugia. Ammonito in maniera gratuita dal direttore di gara.

ORSOLINI 7: Spinazzola prima e Milos nella ripresa sono messi in costante apprensione dal giovane classe ’97. In fase di possesso aiuta Cacia nel reparto avanzato per abbassarsi in fase di non possesso. Va almeno in un paio di circostanze vicino al gol.

CARPANI 6,5: Non ha il ritmo partia nelle gambe. Quando c’è da combattere però non si tira mai indietro. Pericoloso il suo tiro, deviato dalla difesa di casa. Esce dal campo con i crampi. Dal 79’ ALTOBELLI: sv

ADDAE 8: Il migliore in campo. La rete rappresenta la ciliegina sulla torta di una prestazione da incorniciare. Impeccabile il suo lavoro in fase d’interdizione. Con lui in campo gli avversari non hanno vita facile.

BIANCHI 7,5: Mette a servizio della squadra la sua esperienza. Maestro nella gestione della palla, bravo a capire il momento per attaccare e cercare di chiudere la gara. Al bacio il servizio per Cacia che poi chiude troppo il tiro.

JANKTO 7,5: Apre le danze al “Renato Curi” sfruttando un’errata uscita di Rosati. Dal suo sinistro parte il pallone che Addae deposita in rete. Risponde a dovere alla cattiveria sportiva dei ragazzi di Bisoli. Misto tra tecnica e caparbietà. Quando ha campo libero è imprendibile. Dal 91′ De Grazia: sv

CACIA 7: Fa reparto da solo con grande sacrificio. Nel primo tempo ci prova con diverse iniziative personali ma è troppo solo. Non riesce a chiudere il match nella ripresa. La sua presenza nel terreno di gioco è di vitale importanza per l’assetto tattico di squadra. Dal 74′ PEREZ: sv

MANGIA 7: L’atteggiamento dei ragazzi è quello giusto sin dall’inizio della partita. La squadra riesce a sbloccare la gara in un momento fondamentale a livello psicologico e nella ripresa – complici gli spazi lasciati dal Perugia – è brava ad incrementare il vantaggio. La strada è quella giusta, ora non resta che continuare e dare continuità a queste prestazioni.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Cardinaletti: "Questo è l'Ascoli che vogliamo"

Articolo Successivo

Perugia-Ascoli, gli scatti della gara