L’azienda ascolana Cyber Evolution ha partecipato alla tavola rotonda Italia-India sull’innovazione a Nuova Delhi

Il 10 e 11 aprile l’azienda ascolana Cyber Evolution ha partecipato alla tavola rotonda Italia–India dedicata all’innovazione e alle startup, svoltasi a Nuova Delhi.
L’evento, promosso dal Ministero degli Affari Esteri italiano, ha visto la partecipazione del Vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani e il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in rappresentanza del Governo.
“Abbiamo preso parte a un confronto strategico con i rappresentanti delle istituzioni indiane per discutere insieme le sfide dell’innovazione, della trasformazione digitale e della sicurezza informatica. Un’esperienza che ci ha permesso di raccontare il nostro percorso nella cybersecurity e di rafforzare il ponte tra tecnologia, collaborazione e visione internazionale- dice Tonino Celani  fondatore di Cyber Evolution -Condividiamo  la nostra soddisfazione di aver fatto parte della delegazione Italiana nel bilaterale India-Italia Rappresentare l’innovazione Italiana ed il tessuto imprenditoriale della nostra nazione ci ha dato grande lustro e soddisfazione. Ora speriamo di aprire relazioni commerciali con l’India per la vendita della nostra tecnologia anche in questa nazione. Il nostro percorso di crescita sta facendo importanti progressi e siamo certi che il percorso di internazionalizzazione ci darà risultati tangibili già nel breve e medio termine. Siamo uno dei vendor di cyber security con una tecnologia innovativa, dirompente e soprattutto performante ed efficace. Siamo gia presenti con clienti in 24 nazioni, siamo distribuiti in 19 nazioni europee e vantiamo clienti corporate e multinazionali in vari settori oltre che essere presenti con la nostra tecnologia in diversi ambienti strategici e critici governativi. È senza dubbio una grande soddisfazione per noi, partiti da una piccola città come Ascoli, ma grazie al talento che la nostra città esprime è sicuramente possibile raggiungere qualsiasi traguardo. E dalla nostra Ascoli portiamo con orgoglio in giro per il mondo la nostra ascolanità e la nostra italianità” conclude Celani.
Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Messaggio del Vescovo Gianpiero Palmieri per la Pasqua 2025