L’avversario di turno: la Pistoiese
La Pistoiese in panchina è guidata dall’ex bandiera livornese Cristiano Lucarelli. Gli arancioni hanno costruito una buona squadra che non dovrebbe incontrare difficoltà per agguantare il traguardo salvezza, e potrebbe comportarsi da outsider.
Nell’allenamento svolto ieri pomeriggio si è fermato il difensore Paolo Frascatore, per lui un piccolo problema al tendine rotuleo che comunque non dovrebbe compromettere la sua presenza contro i bianconeri. Piana è completamente recuperato e si sta allenando a pieno regime. Nessun problema nemmeno per Frugoli, colpito duro al polpaccio nel test con il Tuttocuoio e uscito anzitempo a scopo precauzionale. Subito a disposizione anche i nuovi arrivati Golubovic e Saric, che però difficilmente scenderanno in campo domenica. Non ci sarà il giovane attaccante Caliento, operato con successo al menisco qualche giorno fa: rientro previsto fra circa un mese e mezzo. Out anche l’esterno Piscitella, che deve recuperare ancora alcuni acciacchi risalenti alla passata stagione. L’esterno di proprietà della Roma sarà a disposizione tra circa due settimane. Nessuno squalificato tra i toscani. Dopo il rosso rimediato nell’amichevole con il Carpi, Lucarelli temeva di non poter schierare Mungo nella prima gara di campionato. Invece il giudice sportivo ha optato per una semplice ammenda di mille euro e nessun turno di stop. Quindi il centrocampista sarà pronto a scendere in campo contro l’Ascoli.
Tanti gli ex della partita tra le fila degli arancioni: Tripoli, Pazzagli e Falzerano compongono il trio che lo scorso campionato ha disputato il campionato di Lega Pro Prima Divisione con l’Ascoli; mentre Romeo ha vestito la casacca bianconera tra il 2009 ed il 2012, collezionando 37 presenze e 6 reti.
Lucarelli farà scendere in campo una squadra attendista, che dovrà curare in particolar modo il temibile reparto offensivo ascolano, senza però rinunciare alle ripartenze per colpire in contropiede gli uomini di mister Petrone. Il modulo di gioco sarà il 4-3-3: tra i pali dovrebbe esserci Pazzagli; linea difensiva composta da Pasini, capitan Di Bari, Falasco e Del Bianco; centrocampo con Ciceretti, Calvano e Mungo; attacco dinamico con Falzerano ed uno tra Frugoli e Tripoli sulle fasce laterali, con Romeo terminale offensivo.
Lascia un commento