Delegazione cinese in Provincia per rilanciare uno storico gemellaggio
L’Auser presenta il Vademecum sull’integrazione
L’Auser, associazione che si occupa di invecchiamento attivo, ha presentato in queti giorni un Vademecum sull’integrazione “Insieme si può”, un documento utile ai suoi soci e ai cittadini che lo vorranno consultare. Una serie di buone pratiche che arricchiscono chi le porta avanti e il territorio. Uno strumento anche di carattere pratico per sostenere le persone in difficoltà grazie alle soluzioni che ogni cittadino può mettere in campo per sostenere i diritti degli “ultimi”.
Manuela Carloni, Presidente Auser Marche, parla di un filo rosso che attraversa tutte le azioni raccontate nel vademecum: la conoscenza. “Auser è rappresentata nelle Marche da più di 13.500 iscritti, 116 circoli e oltre 2000 volontari, che possono contribuire alla costruzione di un welfare di comunità, per una sussidiarietà ricca di partecipazione e solidale nello stesso tempo. Fabrizio Dacrema, responsabile nazionale di Auser Cultura, indica nella attività di apprendimento permanente un vero e proprio antidoto contro il diffondersi di pregiudizi e stereotipi che ostacolano la positiva integrazione ed il dialogo interculturale.
Lascia un commento