L’Assessore Antonini ha partecipato a Vinitaly di Verona al Premio “Angelo Betti” assegnato alle Cantine di Castignano
L’Assessore Antonini ha partecipato a Vinitaly di Verona al Premio “Angelo Betti” assegnato alle Cantine di Castignano, importante riconoscimento alla azienda di vino del Piceno a cui è stata conferita la “Medaglia di Cangrande”
L’Assessore all’Agricoltura Antonini ha partecipato, ieri, presso l’Auditorium Verdi di Verona Fere – alla cerimonia del Premio “Angelo Betti – Benemeriti della Vitivinicoltura” che, quest’anno, è stato assegnato alla società cooperativa agricola “Cantine di Castignano”. Si tratta di uno dei riconoscimenti più blasonati (“Medaglia di Cangrande”) e apprezzati nel circuito degli eventi di “Vinitaly” e che viene conferito a quelle aziende o cooperative del settore enologico che si siano contraddistinte per la elevata qualità dei propri prodotti o per la grande professionalità dimostrata nel proprio contesto lavorativo.
“Desidero congratularmi con il presidente Traini e con i numerosi soci per questo importante premio nazionale che rende lustro e visibilità alle Marche e, in particolare, al Piceno in cui da sempre, è fortemente radicata la cultura del vino e dei buoni prodotti della tavola – ha sottolineato l’Assessore Andrea Maria Antonini.
“Ringrazio vivamente la Regione Marche per la vicinanza e per il supporto ricevuto, segno che il nostro lavoro di cooperativa, presente sul territorio da oltre 60 anni, stia dando frutti evidenti per il bene della viticultura regionale e del Sud delle Marche; e questo grazie all’infaticabile e prezioso lavoro giornaliero dei nostri soci e dei nostri collaboratori” – ha commentato con soddisfazione il presidente delle “Cantine di Castignano”, Omar Traini.
Lascia un commento