Arquata Potest: l’impegno dei volontari per vedere ricostruita la chiesa del Santo Patrono
L’Ascoli stavolta non sbaglia: doppio Orsolini e il solito Favilli, 3-1 alla Pro Vercelli
[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]
L’Ascoli riscatta l’amaro pareggio di sabato con il Trapani e rifila un netto 3-1 alla Pro Vercelli al Del Duca. Tre punti fondamentali per il Picchio, decide la doppietta di Orsolini e la rete di Favilli. Ascoli a 33 punti in classifica, decimo risultato utile consecutivo per la banda di mister Aglietti che si porta a +6 sulla zona playout.
LA GARA – Al Del Duca va in scena il recupero della 22° giornata di Lega B (prima del girone di ritorno) tra Ascoli e Pro Vercelli, rinviata per l’emergenza neve lo scorso 21 gennaio. I bianconeri tornano al Del Duca tre giorni dopo la beffa col Trapani: un pareggio per 2-2 a tempo quasi scaduto che ha ricordato quello contro il Latina, il Picchio – al nono risultato utile consecutivo – vuole riscattarsi per allontanarsi dalle zone rosse di classifica. Fame di punti anche per la Pro: terzultimo posto a quota 25 che al momento costerebbe la retrocessione, entrambe le squadre vanno a caccia della prima vittoria del 2017.
Ancora 4-2-3-1 per mister Aglietti: torna Augustyn al centro della difesa al fianco di Mengoni, esordio assoluto per Bentivegna con la maglia bianconera. 3-5-2 per la Pro Vercelli: Vives ad agire da metronomo di centrocampo, Aramu e Comi coppia d’attacco. Avvio fulminante dell’Ascoli: pronti via ed è già vantaggio. Lancio lungo di Giorgi a pescare Orsolini, il baby talento di Rotella salta più in alto di tutti e beffa Zaccagno. 1-0 Picchio, subito festa al Del Duca col quinto centro stagionale dell’attaccante ascolano. Risponde subito la Pro al 7’: Germano arriva sul fondo, cross in mezzo per Comi che in girata volante manda alto. Gli ospiti non accusano il colpo e giocano a viso aperto: il possesso palla nei primi 15’ è in mano ai piemontesi, l’Ascoli si difende con qualche brivido. Provano a cambiare posizione Giorgi e Cassata: il capitano si mette in mediana e l’ex Juve sulla trequarti sinistra, ma è la Pro a fare la partita. Al 17’ traversone di Mammarella per la testa di Legati, blocca Lanni. Cinque minuti più tardi è Germano a esplodere il destro dalla distanza, la palla esce di poco. Meglio la Pro, l’Ascoli nonostante il vantaggio appare un po’ timido e contratto e non riesce a tenere il pallino del gioco: Bentivegna prova a scuotere la squadra calciando in porta direttamente da corner, Zaccagno è attento e allontana coi pugni. Al 36’ gli ospiti provano lo schema su punizione, il destro di Emmanuello termina alto sulla traversa. La Pro non demerita, ma l’Ascoli la punisce due minuti dopo: corner dalla sinistra di Bentivegna, Favilli sale alle stelle e di testa fa 2-0. Ancora in rete il giovane attaccante ex Livorno, quarto gol nelle ultime tre partite. Doppio vantaggio Ascoli proprio come contro il Trapani tre giorni fa, al riposo si va nuovamente col Picchio sul 2-0.
Nella ripresa la Pro si getta all’assalto, ma l’Ascoli cala subito il tris: assist smarcante di Bentivegna a servire Orsolini solo davanti a Zaccagno, il talento di Rotella ringrazia e non sbaglia col mancino: 3-0 Picchio al 51′, i bianconeri non commettono l’errore fatto sabato col Trapani e mettono in ghiaccio il risultato alla prima occasione. Tre minuti più tardi finisce sul taccuino dei cattivi Mengoni, era diffidato salterà la trasferta di Vicenza. Al 61′ primo cambio nell’Ascoli: esce tra gli applausi Accursio Bentivegna – due assist all’esordio per lui -, al suo posto Leo Perez. Il Picchio passa al 4-4-2 con Orsolini e Cassata esterni di centrocampo. Dalla Curva Sud mobile cori in ricordo di Roberto Strulli, portiere bianconero scomparso il 15 febbraio 1965 in seguito a uno scontro di gioco riportato il giorno prima durante il match con la Sambenedettese. Ospiti messi in ginocchio dalla rete del 3-0, l’Ascoli amministra senza troppi problemi. La Pro comunque non molla: Aramu fa tutto da solo al 72′ e supera tre avversari in dribbling, al momento del tiro calcia però malissimo. Al 78′ esce tra gli applausi e i cori dei tifosi Andrea Mengoni – sempre più leader della difesa -, dentro Gigliotti. La Pro cerca almeno il gol della bandiera: Mammarella col mancino su punizione trova la respinta di Lanni, poi l’estremo difensore bianconero è ancora attento sul corner seguente e allontana coi pugni. All’83’ arriva però il 3-1: corner dalla sinistra, spizzata di Comi sul secondo palo per Konate che in scivolata mette dentro. Subito terzo cambio per l’Ascoli: esce capitan Giorgi – anche per lui standing ovation e coro da parte dei tifosi -, in campo si rivede finalmente Tommaso Bianchi. All’85’ azione travolgente di Perez, l’attaccante supera due avversari e col destro sfiora la rete del 4-1. Bellissima giocata, avrebbe meritato miglior sorte. Quattro i minuti di recupero, l’Ascoli tiene la palla a distanza di sicurezza dalla propria area e al triplice fischio si può tornare a fare festa al Del Duca dopo due mesi.
Importantissimo successo per l’Ascoli, che con una prova maiuscola riscatta l’amaro pareggio di sabato scorso contro il Trapani. Il Picchio sale a 33 punti in classifica, sale al 10° posto in classifica e si porta a +6 sulla zona playout. Sabato prossimo altro scontro diretto in trasferta contro il Vicenza.
TABELLINO
ASCOLI (4-2-3-1): Lanni; Mogos, Augustyn, Mengoni (78′ Gigliotti), Felicioli; Addae, Cassata; Orsolini, Bentivegna (61′ Perez), Giorgi (84′ Bianchi); Favilli. All: Aglietti
PRO VERCELLI (3-5-2): Zaccagno; Legati, Bani (71′ Konate), Luperto; Germano, Emmanuello (46′ Vajushi), Vives (66′ Castiglia), Palazzi, Mammarella; Aramu, Comi. All: Longo
RETI: 4’ Orsolini (A), 38’ Favilli (A), 51′ Orsolini (A), 83′ Konate (PV)
AMMONITI: Felicioli, Augustyn, Mengoni, Addae (A); Mammarella (PV)
ESPULSI: nessuno
ARBITRO: Riccardo Ros della sezione di Pordenone
[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-Mobile-Medio”]
Quei quattro punti che ci mancano tra latina e trapani gridano vendetta!!!!
Giusto non è una vittoria che cancella tutto il resto, se però da oggi hanno capito come si difende un risultato accquisito si può anche stendere un velo pietoso su Latina e Trapani ed a questo punto viva il cambio di mentalità.
Un plauso a tutti x il grande approccio avuto ad inizio partita!!E vorrei sottolineare che 9 gare di imbattibilità coincidono anke alle partite che il capitan Giorgi ha giocato con continuità…..(sarà un caso??)alla faccia di ki lo dava x finito!!Come del resto chi diceva che la nostra coppia difensiva fa acqua da tutte le parti!!Forse tutti quelli ke hanno osannato Mengoni alla sua uscita sono tutti pazzi!!10 100 1000 GIORGI E MENGONI!!E un grande applauso al bomberone Favilli…mai domo lì davanti!!Forza ragazzi!!
SI PUÒ SOGNARE ,NON COSTA NULL@
Non gioca quel bobbetto di gatto e vinciamo e giochiamo da paura chissa perché ahahaha forza picchio grazie di questa meravigliosa vittoria!!