L’Ascoli non si rialza, l’Entella vince 2-1. Playout a 3 punti

Terza sconfitta consecutiva per l’Ascoli: la Virtus Entella batte 2-1 al ‘Comunale’ di Chiavari, Picchio ora a soli 3 punti di distanza dai playout. 

LA GARA – La Virtus Entella ospita l’Ascoli nel turno infrasettimanale di Lega B valido per la 34° giornata di campionato. I padroni di casa, rullo compressore tra le mura amiche, vogliono consolidare la loro posizione playoff. Il Picchio, reduce da due sconfitte consecutive, deve tornare a fare punti per muovere la classifica e non essere risucchiato nelle zone rosse. Emergenza difesa per l’Ascoli. Mister Aglietti si affida allora al  3-5-2: Cinaglia, Mengoni e Gigliotti in difesa, Mogos e Cassata sugli esterni di centrocampo e Favilli in coppia con Cacia. Consueto 4-3-1-2 invece per l’Entella: Catellani e Caputo in attacco, dietro c’è Tremolada.

Parte forte l’Entella: Caputo penetra pericolosamente in area bianconera, salva Cinaglia. Al 5’ Tremolada fa tremare la traversa direttamente su calcio di punizione: l’azione prosegue con l’Ascoli che non riesce ad allontanare, Sini pesca perfettamente capitan Troiano che di testa beffa Lanni. 1-0 Entella, subito gelati i bianconeri. Il Picchio prova a rispondere con Cacia, debole il suo mancino che termina comodo tra le braccia di Iacobucci. E’ però l’Entella ad andare più vicino al raddoppio: Caputo da il via al contropiede con un Ascoli troppo scoperto, la palla arriva a Tremolada che esplode un mancino deviato da Lanni. Il Picchio ha un sussulto al 18’: Cacia dai 20 metri inventa un terrificante mancino di contro balzo, Iacobucci è battuto ma la palla si stampa sulla traversa e l’Entella si salva. Gara vivace, nell’Ascoli è Favilli il più attivo. I padroni di casa sono però rapidissimi nelle ripartenze, al 27’ altra parata di Lanni su destro rasoterra di Catellani. Quattro minuti più tardi Catellani entra in area e mette a sedere Cinaglia, palla indietro per Caputo che di prima intenzione viene neutralizzato da Lanni. L’Ascoli risponde al 33’: tiro insidioso dalla sinistra di Cassata, Iacobucci si salva con la coscia e poi blocca in due tempi. Il Picchio gioca senza timori, l’Entella deve difendersi: al 42′ bel piazzato dai 25 metri di Cinaglia, Iacobucci si distende e devia. L’ultimo squillo è di Mengoni: corner di Cassata, il centrale svetta ma colpisce male. A riposo Entella avanti 1-0.

[xyz-ihs snippet=”Banner-a-meta-articolo2″][xyz-ihs snippet=”Banner-a-meta-articolo”]

Nessun cambio nella ripresa, subito pericoloso Tremolada: il sinistro del fantasista biancazzurro si perde alto sulla traversa. Al 51′ protesta l’Ascoli per un fallo dal limite dell’area su Favilli, l’arbitro lascia correre. Preme il Picchio: il destro di Giorgi viene deviato in angolo, poi è Cacia di testa a non inquadrare lo specchio della porta su corner di Gigliotti. Avvio di ripresa a ritmi molto bassi, non ci sono pericoli da una parte né dall’altra. Fino al 59′: Bianchi controlla palla in area di rigore, Benedetti interviene in maniera scomposta: è rigore. Dal dischetto bomber Cacia calcia centrale e non sbaglia: 1-1 a Chiavari, 130° gol in B per l’attaccante che raggiunge Costanzo al secondo posto nella classifica dei migliori marcatori di tutti i tempi in B. Pareggio meritato dell’Ascoli, che dopo un avvio di gara shock col gol dell’Entella ha disputato una buona gara. Il vantaggio dura però appena dieci minuti: Addae commette fallo in area su Troiano, Lanni intuisce il rigore di Caputo ma non ci arriva: 2-1 Entella, tutto da rifare per i ragazzi di Aglietti. Il Picchio rischia di capitolare: Troiano di testa trova il miracolo di Lanni, poi Benedetti da due passi si fa fermare ancora dal portiere bianconero che tiene a galla la squadra con due interventi prodigiosi. Aglietti prova allora a cambiare: fuori Cassata dentro Orsolini al 74′, due minuti più tardi spazio a Perez al poso di Favilli. Ancora pericolosa però l’Entella, servizio splendido di Tremolada per Caputo che col mancino spara alto. L’Ascoli risponde: cross teso di Mogos, Bianchi spizza di testa ma la palla esce di poco. All’83’ ultimo cambio Ascoli, Gatto rileva Addae e Picchio a trazione ultra offensiva per l’assalto finale. E’ Perez a provarci col destro, palla sul fondo. Poi Orsolini va di testa su cross di Gigliotti, ma l’attaccante non inquadra lo specchio della porta. Entra nell’Entella anche l’ex Simone Pecorini, la Virtus difende il vantaggio. All’89’ Orsolini si fa murare il 2-2 da un’ottima uscita di Iacobucci, poi è Cacia a divorarsi il 2-2 dopo altra super parata di Iacobucci su Orsolini. Sul ribaltamento di fronte sventola col destro di Ammari, Lanni vola a deviare in angolo. Al 94′ altra occasionissima Ascoli: Cacia allarga per Orsolini, cross in mezzo per Gatto che di testa tocca la rete ma è solo illusione del gol.

E’ l’ultimo sussulto del match, il Picchio cade per la terza volta consecutiva e resta a 38 punti in classifica. Ora i playout sono distanti solo tre lunghezze e sabato al Del Duca arriva il Frosinone capolista.

 

TABELLINO

V.ENTELLA (4-3-1-2): Iacobucci; Belli, Benedetti, Pellizzer, Sini; Moscati (84′ Pecorini), Troiano, Ardizzone (65′ Ammari); Tremolada; Catellani (74′ Palermo), Caputo. All: Breda

ASCOLI (3-5-2): Lanni; Cinaglia, Mengoni, Gigliotti; Mogos, Addae (82′ Gatto), Bianchi, Giorgi (74′ Orsolini), Cassata; Favilli (76′ Perez), Cacia. All: Aglietti

RETI: 6’ Troiano (E), 60′ rig. Cacia (A), 71′ rig. Caputo (E)

AMMONITI: Mengoni (A)

ESPULSI: nessuno

ARBITRO: Daniele Minelli della sezione di Varese

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Regione Marche, stanziato un fondo per l'autismo

Articolo Successivo

POST GARA Aglietti: "Soddisfatto della prestazione, il rigore concesso un'ingenuità"