La parola ai tifosi

image

Dopo il secondo pareggio consecutivo al “Del Duca”, conquistato contro l’ostico e ben attrezzato Prato, abbiamo chiesto ad alcuni tifosi di analizzare il momento poco felice dei bianconeri, nettamente in calo dopo le prestazioni iniziali di questa stagione.

RICCARDO CIAMPINI: “Abbiamo creato molto ma non abbiamo finalizzato, ci manca una vera punta che la butti dentro, sul piano fisico non abbiamo novanta minuti e all’ inizio del secondo tempo caliamo molto, non abbiamo un idea chiara di gioco. A me personalmente il mister non piace molto ma spero di ricredermi, noi in curva facciamo il nostro dentro e fuori casa.”

GIANMARCO MAZZA: ”Sabato la prestazione a mio modesto parere c’è stata, ho visto dei miglioramenti rispetto alle uscite di Tuttocuoio e Ferrara e della partita interna col San Marino, abbiamo creato tantissime palle gol ma purtroppo per noi è un periodo sfortunato e la palla fatica ad entrare.”

VALENTINO FAUSTINI: ”La prestazione della squadra è stata positiva secondo me, abbiamo giocato una buona partita creando 6-7 palle gol nitide; purtroppo sia per imprecisione che per sfortuna sul palo di Mustacchio non siamo riusciti a chiudere la partita nel primo tempo. Poi nel secondo tempo il Sig.Prontera è diventato il protagonista della gara con il fallo netto su Mengoni non fischiato nell’occasione del gol del Prato e con alcuni cartellini mancati, soprattutto per Pasa che meritava la doccia in anticipo e infine siamo riusciti a segnare per merito di mister Petrone che ha inserito Giovannini e Carpani che hanno confezionato il gol del pareggio. Purtroppo nel calcio esistono anche questi momenti difficili dove i risultati non arrivano o dove tutto non gira nel verso giusto. Io sono convinto che la ruota girerà perché abbiamo un grande gruppo e un ottimo mister e ci faranno togliere molte soddisfazioni, ora bisogna aspettare ed essere fiduciosi che i risultati arriveranno se giochiamo con la giusta voglia e la giusta determinazione.”

FEDERICO PORFIRI: “Credo che sia solo un fatto mentale, se l Ascoli avesse concretizzato le varie occasioni create nel primo tempo non saremmo qui a parlare di periodo difficile, penso che a breve ritorneremo a macinare gioco e punti come le prime giornate. Bisogna essere solo fiduciosi e continuare a credere in questo progetto e di conseguenza in mister Petrone.

CRISTIAN SANTORI: ”La prestazione non è stata negativa, ha espresso un bel gioco costruendo parecchie palle gol. La difficoltà principale si ha in fase realizzativa e purtroppo in questa categoria, con squadre organizzate e con elementi d’esperienza come il Prato, non ti puoi permettere di sbagliare altrimenti si è costretti a rincorrere. Il periodo non è dei migliori dal punto di vista dei risultati, però il lavoro di Petrone si vede e come. Ricordiamoci che è un gruppo nuovo e il campionato di Lega Pro è lungo e particolarmente duro, in questi momenti la medicina migliore è una vittoria, la componente psicologica è fondamentale per un gruppo. Vincere aiuta a dare maggiore serenità, fondamentale per una squadra che esprime questo tipo di gioco.”

GIORGIO BACHETTI: ”Sabato è stata una buona partita più di carattere che ordine. Non penso però che sia solo sfortuna il fatto di non aver fatto goal, ma probabilmente si sente la mancanza di un vero bomber e Perez non lo è ed il fatto di essere sempre solo a lottare non aiuta certo la sua lucidità sotto porta. Il momento è difficile per la mancanza di gioco e l’incapacità di petrone di trovare alternative. Non può essere una giustificazione il fatto che le altre squadre ci iniziano a conoscere ma abbiamo sopravvalutato alcuni uomini e forse chissà, il mister stesso. “

ALESSANDRO CURZI: ”Sabato al contrario delle altre partite c’è stato un miglioramento sul piano del gioco, 4 azioni nitide da gol con il primo tempo che doveva finire 3-0 e la partita era chiusa. Ci vuole calma, dobbiamo lasciare il tempo ai giocatori di conoscersi e entrare negli schemi del mister e soprattutto prendere la consapevolezza di essere l’Ascoli, una delle squadre da battere.”

Raffaele Casola

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Grinta, spirito di sacrificio e fortuna per tornare alla vittoria

Articolo Successivo

I dipendenti della Provincia si mobilitano