“Malamovida”, tutti i provvedimenti presi dalla Polizia Locale di Ascoli
La Ciip ha premiato i suoi storici dipendenti
OFFIDA – La Ciip, in una cerimonia svoltasi ieri a Villa San Lazzaro ad Offida, ha voluto premiare i suoi storici dipendenti nel giorno di Santa Barbara.
All’incontro era anche presente Erasmo De Angelis, presidente dell’Autorità di Bacino che ha ricordato che sono in arrivo i 27 milioni per il nuovo acquedotto antisismico del Pescara, un opera fondamentale per il territorio e che vedrà la luce nei prossimi mesi. Come già dichiarato anche dal presidente della Ciip Alati, l’opera sarà interconnessa con l’acquedotto del fermano, dando vita ad un’opera strategica per tutto il territorio piceno e fermano, sopratutto in un periodo in cui la crisi idrica continua a farsi sentire con forza. Nello scorso mese, infatti, è stato attivato il livello di allarme rosso, l’ultimo step che può precedere la chiusura dei serbatoi durante le ore notturne.
A ricevere il premio per l’anzianità di servizio sono stati Fabio Croci, che ha tagliato il traguardo dei 35 anni, e Gabriele Giovanni Ubaldi in forza alla Ciip da 25 anni. Premiati anche i dipendenti andati in pensione nel corso dell’anno: Paolo Calvaresi, Antonio Fabiani, Roberto Gabrielli, Ferdinando Gozzi, Luigi Massi, Carlo Maurizi e Antonio Serena.
Il Vescovo di Ascoli Giovanni D’Ercole ha benedetto i presenti, rievocato la figura di Santa Barbara e, ricordando la sue esperienza di missionario in Africa ribadendo l’essenzialità e l’importanza dell’acqua ed il dovere di non sprecarla mai.
Presenti i dipendenti CIIP , i sindaci , il Consiglio di Amministrazione, i gestori idrici : Tennacola con il presidente Daniele Piatti, il direttore Giovanni Mattiozzi e Sergio Paolucci, Astea con il presidente Massimo Scalmati, il direttore generale Massimiliano Ridelli Belli e l’Amministratore delegato Fabio Marchetti, Acquambiente Marche con il presidente Massimo Palazzesi,, il responsabile Area Tecnica Giuseppe Farina, il responsabile Area Legale Maurizio Scattolini e Marco Castignari, il Prefetto di Ascoli Piceno Rita Stentella, il Comandante dei carabinieri Ciro Niglio e il direttore di Confindustria Centro Adriatico Corrado Alfonsi.
Lascia un commento