Il sunto dell’assemblea di questa mattina a Firenze

Si è svolto questa mattina, presso la sede della Lega Pro a Firenze in via Jacopo Diacceto, il sorteggio del calendario di Lega Pro per la stagione 2014-2015.

In una sala gremitissima di dirigenti, direttori sportivi, presidenti e addetti ai lavori, il primo a prendere la parola, intorno le ore undici, è stato il Vice Presidente della Lega Pro, Archimede Pitrolo, presentando l’evoluzione più importante della prossima stagione, vale a dire la Lega Pro unica. Pitrolo ha ribadito come saranno i 3 gironi che comporranno questo campionato come confermato dal Consiglio di Lega, ognuno composto da 20 squadre. Ha fatto notare come lo stesso Consiglio nel corso della prima riunione in programma venerdì dovrebbe scegliere la squadra che probabilmente prenderà il posto il Novara, ammesso in serie B. E’ stata invece respinta categoricamente la richiesta di ripescaggio in B della Juve Stabia, ritenuta assurda e improponibile.

Dopo il suo intervento, la parola è passata al Presidente della Lega Pro, Mario Macalli, che ha salutato e ringraziato tutti gli intervenuti in sala e ha ribadito il fatto che il campionato perderà una squadra che salirà in B e ne prenderà una dalla Serie D. Ha annunciato, poi, insieme con Pitrolo, l’altra grande innovazione per l’imminente stagione, vale a dire la nascita di una televisione denominata “Lega Pro Channel”, che trasmetterà tutte le competizioni di Lega Pro come la Coppa Italia (già in onda), il campionato, la Supercoppa di Lega Pro, Play-off e Play-out oltre a continue rubriche, approfondimenti e highlights di tutte le partite. Sarà un canale attivo tutti i giorni, ricco di contenuti e che offrirà la funzione on demand, ossia la possibilità di rivedere quando si vorrà ciò che si è perso, scorrendo semplicemente nell’area video. Inoltre, tutto ciò sarà visibile gratuitamente, senza alcun costo, basterà collegarsi al sito Sportube e entrare nella sezione Lega Pro. Come ha ribadito Macalli, tutte le emozioni saranno a portata di click e ci si potrà collegare da qualsiasi dispositivo fisso o mobile. Saranno 1200 le partite trasmesse, tutte in alta definizione, con due telecamere e una regia dedicata per ognuna di esse. A dirigere tutto ciò ci saranno esperti del settore, che hanno lavorato con le migliori compagnie televisive italiane. A spiegarlo, per l’occasione, ci ha pensato il dottor Romigi, ex responsabile marketing della Juventus, sottolineando come questo canale, sarà una valida soluzione per la crescita dei ricavi commerciali e per la conoscenza del prodotto Lega Pro in tutto il mondo.

Sono intervenuti successivamente il Presidente dell’Aia, Marcello Nicchi e il nuovo designatore della Lega Pro, Roberto Rosetti, sottolineando come gli arbitri saranno prontissimi ad affrontare questo importantissimo campionato e cercheranno di eliminare gran parte degli errori commessi nelle passate stagioni. Si è passati successivamente al fulcro centrale della mattinata, la compilazione dei calendari. Il computer ha elaborato i dati e dato il suo verdetto. L’Ascoli affronterà fuori casa nella prima giornata la Pistoiese degli ex Falzerano, Tripoli, Pazzagli e Romeo allo stadio “Marcello Melani di Pistoia”. All’ ottava giornata ci sarà Ascoli-Pisa, mentre il 21 Dicembre, prima della pausa natalizia, sarà la volta dell’attesissimo “derby” Ancona-Ascoli valevole per la penultima giornata. All’ultima l’Ascoli, invece, affronterà il Teramo, in un altro scontro caldissimo. Prima di terminare l’incontro il Presidente Macalli ha annunciato gli orari e la divisione delle partite durante la stagione. Sarà un campionato spezzettato come non mai. Ogni venerdì si giocherà una partita alle 19:30 e una alle 20:45. Il sabato ci saranno alle 14:30 tre partite, alle 15 tre partite, alle 16 tre partite, alle 17 tre partite e alle 19:30 due partite. La domenica si inizierà alle 11 con una partita, alle 12:30 due partite, alle 14:30 quattro partite, alle 16 tre partite e alle 18 tre partite. La rimanente sarà il posticipo del lunedì alle 20:45. I turni infrasettimanali si giocheranno di mercoledì con cinque gare che prenderanno il via alle 20:30 e altre cinque con inizio alle 20:45.

Raffaele Casola

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Giuliano Tosti: "A Natale speriamo di fare un regalo ai tifosi vincendo il derby."

Articolo Successivo

FOCUS GIRONE: scopriamo la Carrarese