Il punto sulla 14^giornata: Ascoli in fuga, le inseguitrici non riescono a tenere il passo dei bianconeri

image

L’Ascoli è sempre più in fuga con il +5 su L’Aquila e il +6 sul Pisa. Le rivali del Picchio non riescono a seguire il passo dei bianconeri e fanno fatica a racimolare punti da portare a casa. 14^ giornata ricca di colpi di scena: 20 i gol messi a segno; 4 le vittorie in trasferta e casalinghe, solo 2 i pareggi. In coda vittorie importanti per Lucchese, Carrarese, Gubbio e Forlì.

La classifica marcatori vede in testa sempre il marocchino Arma (Pisa) con 10 reti all’attivo, seguono a quota 8 Bocalon (Prato) e Loviso (Gubbio) autore di una doppietta in questo turno. In terza posizione con 7 gol Cellini (Carrarese) e Grassi (Pontedera). Fermi a 6 segnature Perez e Pichlmann (Grosseto).

Nel lunch-match della domenica L’Aquila supera di misura il Savona grazie alla rete di Sandomenico (41’) e si porta in seconda posizione alle spalle dell’Ascoli; per gli abruzzesi quarta vittoria consecutiva e cura Zavettieri che comincia a dare i suoi frutti. Perde il passo dei bianconeri invece il Pisa. Nel derby con la Carrarese i neroazzurri vanno k.o. : decide Castagnetti (90’). Pareggio con gol nell’altro derby di giornata tra Pistoiese e Pontedera: al vantaggio ospite di Grassi (26’) risponde Piscitella (46’ pt). Torna al successo che mancava da 3 turni la Reggiana. Prato schiantato grazie alle reti di Angiulli (29’), Tremolada (42’), Siega (74’) e Sinigaglia (90’). Cade a Forlì la Spal di Oscar Brevi nell’anticipo del venerdì: Drudi (43’) è il man of the match. Fiera del gol al “Del Conero” tra Ancona e Gubbio: apre il rigore di Loviso (3’), pareggio dorico con Paoli (10’), il solito Loviso riporta davanti il Gubbio direttamente da calcio piazzato (14’) e il talentino Regolanti incrementa il vantaggio al (31’). Nella ripresa accorcia le distanze Morbidelli (88’), ma Cais (93’) chiude definitivamente i conti. L’ultima ed unica vittoria interna dei biancorossi è datata 20 settembre contro il fanalino di coda Pro Piacenza, mentre per il Gubbio secondo successo consecutivo ed importante passo in avanti in ottica salvezza.  Fatica il Grosseto nella gara interna contro il Santarcangelo: nei minuti finali Pichlmann fa gioire i maremmani (85’). Prima vittoria per il neo tecnico della Lucchese Galderisi che fa suo lo scontro diretto contro il San Marino: decisivo Raicevic al 56’. Termina senza reti la gara tra Tuttocuoio e Teramo.

RISULTATI: Pro Piacenza-ASCOLI 0-3; Ancona-Gubbio 2-4; Pisa-Carrarese 0-1; San Marino-Lucchese 0-1; Pistoiese-Pontedera 1-1; Tuttocuoio-Teramo 0-0; Grosseto-Santarcangelo 1-0; L’Aquila-Savona 1-0; Forlì-Spal 1-0; Reggiana-Prato 3-0.

CLASSIFICA: ASCOLI 29, L’Aquila 24, Pisa 23, Reggiana, Pistoiese e Teramo 22, Pontedera e Spal 21, Grosseto e Tuttocuoio 20, Gubbio 19, Carrarese, Ancona e Forlì 18, Prato 16, Savona* e Lucchese 15, Santarcangelo 9, San Marino* 8, Pro Piacenza 3 (-8).  (* una partita in meno)

PROSSIMO TURNO (15^giornata): ASCOLI-Grosseto; L’Aquila-Pistoiese; Spal-Pisa; Carrarese-Reggiana; Lucchese-Teramo; Pontedera-Forlì; Savona-Tuttocuoio; Gubbio-San Marino; Prato-Ancona; Santarcangelo-Pro Piacenza.

Fabio Nazzari

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

I risultati delle giovanili: i Giovanissimi Nazionali sbancano L'Aquila

Articolo Successivo

Provincia Ascoli, preoccupante aumento di truffe e frodi