Principe Carlo ad Amatrice, Pirozzi: “Questa è anche la sua terra”

Il Principe Carlo è rimasto particolarmente colpito da ciò che ha visto ad Amatrice. E in particolare dalle persone che ha incontrato. Per questo, ha deciso di effettuare una donazione sul conto corrente comunale Amala Amatrice Amala. Un gesto simbolico, come espressione di simpatia e vicinanza ad Amatrice e a tutte le popolazioni colpite dal sisma.

È con queste parole che il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, ha ringraziato Carlo d’Inghilterra, principe di Galles ed erede designato al trono, che domenica 2 aprile si è recato in visita nel Comune reatino, uno dei luoghi simbolo del terremoto del 24 agosto 2016 e che oggi lascerà l’Italia assieme alla Duchessa di Cornovaglia, Camilla, dopo una permanenza di sei giorni nel nostro Paese.

[xyz-ihs snippet=”Banner-a-meta-articolo2″]

“Ho avuto già modo di sottolineare la profonda sensibilità del Principe, che ha messo da parte il protocollo fermandosi ad Amatrice un’ora più del previsto, a testimonianza del profondo interesse nutrito verso la nostra terra, che forse da oggi considererà anche un po’ sua. Carlo ha dismesso i panni regali per respirare un’aria fatta di polvere e macerie. Quella stessa polvere e quelle stesse macerie che noi vogliamo far tornare Amatrice. E ci riusciremo anche con l’aiuto di grandi uomini come il Principe Carlo. Ora mi preme evidenziare soprattutto come, grazie proprio all’eco mediatica suscitata, la donazione del Principe consentirà ad Amatrice e a tutti i Comuni sfrattati a tempo come il mio di continuare a ricevere affetto e solidarietà da ogni parte del mondo”. 

Print Friendly, PDF & Email