Il messaggio per la Quaresima del Vescovo di Ascoli Palmieri

Stile sinodale anche per il videomessaggio di Quaresima: dopo l’esperienza di Natale in cui aveva dato voce a tre situazioni di disagio, mons. Palmieri ripropone un video a più volti e più voci.

Nel videomessaggio (che si può vedere sul sito della Diocesi) il vescovo presenta il cammino quaresimale come riscoperta del Battesimo (non per niente lo ha registrato di fronte al bellissimo e antichissimo Battistero in stile romanico a fianco alla Cattedrale) e presenta i tre atteggiamenti della Quaresima (la preghiera, il digiuno e l’elemosina) declinandoli con l’atteggiamento fondamentale del cammino sinodale dell’ascolto di Dio, dei fratelli e di tutti, specialmente i più poveri e fragili.

Di seguito il testo del messaggio:

SIAMO UN VOLTO

Messaggio del vescovo per la Quaresima

Carissimi,

abbiamo quaranta giorni di tempo! O più esattamente: ci viene regalato un tempo di quaranta giorni per ritrovare noi stessi e riscoprire ancora una volta la nostra identità di figli di Dio.

A questo serve l’itinerario spirituale della quaresima. Non si tratta di metterci alla prova per vedere se siamo capaci di formulare propositi in maniera credibile o di fare piccoli sacrifici. Non è “prestazionale” la quaresima! Non riguarda il fare ma l’essere.

E’ il Signore che passa e dice a ciascuno di noi: 

Ti dono un tempo per riscoprire chi sei! Sul tuo corpo è stato fatto un segno, fin da quando sei venuto al mondo: sei stato lavato, unto con il crisma, vestito di una veste bianca e ti è stata consegnata una luce accesa. Tutto questo perché ti ricordassi che sei il mio figlio libero e amato, pieno di Spirito Santo e di fede, non uno schiavo!

Nell’antichità greca la parola per dire “schiavo” era anche “apròsopos”, che significa letteralmente “senza volto”. Lo schiavo si aggira per la casa ma non conta chi sia, che volto abbia, conta solo che faccia il suo lavoro. Così è spesso per noi: finiamo per vivere la vita di tutti i giorni troppo concentrati su ciò che facciamo e ci dimentichiamo chi siamo e chi sono gli altri. L’itinerario quaresimale invece, che è in fondo un cammino di riscoperta del battesimo, giorno dopo giorno ci mette in contatto con la Parola di Dio per aiutarci a ricordare che “siamo un volto”. Quando ci allontaniamo dalla Parola di Dio, ecco che finiamo spesso per diventare i giudici più inflessibili di noi stessi; oppure ci appiattiamo sulla superficie della vita, preoccupati solo di come gli altri ci vedono; o ancora diventiamo duri di cuore e scivoliamo nell’indifferenza o nel cinismo, per cui non vediamo più il volto degli altri.

San Giacomo nella sua lettera ci mette in guardia:

Siate di quelli che mettono in pratica la Parola, e non ascoltatori soltanto, illudendo voi stessi; perché, se uno ascolta la Parola e non la mette in pratica, costui somiglia a un uomo che guarda il proprio volto allo specchio: appena si è guardato, se ne va, e subito dimentica come era.(Gc 1,22-24)

Il cammino sinodale di quest’anno ci aiuta a vivere la quaresima in modo diverso. Come sappiamo, è l’ascolto per discernere la voce dello Spirito il centro del cammino: ascoltare la Parola, ascoltarci tra noi, ascoltare tutti. 

Ascoltare in effetti è il primo passo da compiere per convertirsi. Finché non decidiamo di aprirci a ciò che non conosciamo tramite l’ascolto, “ce la cantiamo e suoniamo da soli”! La conseguenza è che la nostra vita assomiglierà ad uno spartito musicale scritto con “una sola nota”, la nostra. Invece, grazie a Dio, la realtà è molto più ricca del microcosmo delle nostre convinzioni ed è lì, nella realtà della vita, che ci parla il Signore. In fondo la Scrittura narra la storia umana in cui la Parola di Dio si manifesta e si fa carne, fino alla pienezza che è Gesù.

Quest’anno anche le “parole-chiave” della quaresima (preghiera, digiuno, elemosina) assumono un significato diverso da questa centratura sull’ascolto:

  • Potremo riscoprire che la preghiera non consiste nel “parlare a Dio” ma nell’ascoltare la sua Parola. L’itinerario quaresimale offre nei giorni feriali, ma soprattutto nelle domeniche, una selezione sapiente di brani della Scrittura, collegando la prima lettura con il Vangelo, in maniera che oggi giorno abbia un suo “tema”. Vale la pena non perdere questo cammino! La meditazione costante della Scrittura ci condurrà, di ascolto in ascolto, fino alla celebrazione del Mistero Pasquale nella Settimana Santa. Anche nella pratica della Via Crucis noi ascoltiamo e contempliamo ogni venerdì la storia della passione amorosa di Dio. Inoltre possiamo in questo tempo vivere le assemblee parrocchiali del cammino sinodale: l’ascolto degli Atti degli Apostoli ci permetterà di convertirci come Chiesa al primato dello Spirito, e non delle organizzazioni e realizzazioni umane
  • Il digiuno non consisterà solo nella rinuncia al cibo il mercoledì delle Ceneri e il Venerdì Santo, ma sarà un digiuno fatto con “le orecchie” e consisterà nello smettere di ascoltare solo noi stessi e le parole che ascoltiamo sempre (i soliti conoscenti, i soliti programmi in TV, i soliti siti di internet…), per aprirci all’ascolto di altri a cui abitualmente non prestiamo attenzione. Domandiamoci così di quali ascolti abitualmente ci nutriamo e proviamo a digiunare da questo: è una vera ascesi!  Proviamo a pensare ad alcune persone che potremmo avvicinare per domandare loro come stanno, qual è il loro rapporto con Dio e cosa si aspettano dalla Chiesa. Non dobbiamo avere la pretesa di incontrare chissà quante persone, forse saranno quattro o cinque nell’arco della quaresima, ma vorremmo che siano incontri veri, che noi prepariamo nella preghiera. 
  • Anche l’elemosina acquista quest’anno una dimensione particolare: è ascoltare soprattutto i più fragili e i più poveri, con empatia sincera, per dare loro il bene prezioso dell’ascolto, prima ancora dei soldi. Scriveva l’anno scorso il cardinale De Donatis, Vicario di Roma: L’elemosina più bella è sedersi ad ascoltare le persone: un colloquio apre il cuore, può rigenerare l’anima. Quando ascolto nella pace, la pace entra nell’intimo di chi mi parla. E’ un bene fatto bene: nessuno diventa famoso perché ascolta in silenzio qualcuno per mezz’ora, un’ora. Che grande elemosina! Che esercizio di gratuità! Ascoltare senza pensare a cosa dovrò fare dopo, come se tutto si giocasse lì, con quel fratello, in quel momento.  E Papa Francesco: Nell’azione pastorale, l’opera più importante è “l’apostolato dell’orecchio”. Ascoltare, prima di parlare, come esorta l’apostolo Giacomo: «Ognuno sia pronto ad ascoltare, lento a parlare» (1,19). Dare gratuitamente un po’ del proprio tempo per ascoltare le persone è il primo gesto di carità. (Messaggio per la Giornata per le Comunicazioni Sociali 2022) 

Sarà davvero un bel cammino di quaresima, donato dal Signore, un’occasione da non perdere. Man mano che potremo ricominciare ad incontrarci senza distanze e senza mascherine, facciamo in modo che lo “smascheramento” sia un atto profondo: scoprire la bellezza del nostro volto e del volto degli altri, riflesso del volto luminoso del Crocifisso Risorto

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Le iniziative del Comune di Ascoli a sostegno dell'Ucraina

Articolo Successivo

L’ Ail di Ascoli dona al Mazzoni uno strumento innovativo per l’ambulatorio di Ematologia