Delegazione cinese in Provincia per rilanciare uno storico gemellaggio
Il CineOcchio – I Simpson compiono 31 anni! Tante curiosità per omaggiare la famiglia che ha fatto la storia dei cartoni animati in TV
La famiglia cartoon più amata e più gialla della televisione ha compiuto 31 anni! Sembra ieri quando i Simpson arrivarono sul piccolo schermo col loro carico di irriverenza, umorismo e allo stesso tempo spontaneità, cercando di rappresentare con naturalezza e senza buonismi la classica famiglia e lo stile di vita americano, infarcendo il tutto di satira e cliché che col tempo hanno fatto la fortuna dello show ed hanno sempre mantenuto vivo lo spirito comico del cartone nonostante gli anni trascorsi.
In realtà i Simpson andarono in onda per la prima volta il 19 aprile 1987 soltanto negli USA, durante il Tracey Ulman Show, sotto forma di corto di 1 minuto intitolato Good night; da quel momento il cartone apparve sempre all’interno del programma nelle pause pubblicitarie ottenendo un buon successo di pubblico e, data la crescente popolarità, i Simpson finirono in prima serata con episodi da 30 minuti a partire dal 17 dicembre 1989.
Lo show creato da Matt Groening impiegò qualche anno per arrivare in Italia, infatti fu trasmesso per la prima volta il 1° ottobre 1991 in seconda serata su Canale 5 fino all’agosto del 1996 per poi passare su Italia 1 dove è attualmente in onda.
Il fenomeno Simpson col passare del tempo ha avuto un profondo impatto culturale nel mondo della TV e degli show in generale ma anche nella vita di tutti i giorni tanto da generare neologismi, essere fonte di ispirazione per altre serie TV e videogiochi, battere record e dar luogo a tante altre curiosità che vedremo di seguito:
- Nel 1990 Bart appare sulla copertina di TIME
- Nel 1998 Bart è la 46° persona più influente del XX secolo secondo TIME
- Sempre la rivista TIME nel 1999 definisce i Simpson la miglior serie televisiva del secolo
- Il 14 gennaio 2000 i Simpson si aggiudicano una stella nella Hollywood Walk of Fame
- Il cartone animato è la sitcom animata americana con il maggior numero di stagioni prodotte con la 29° in corso e la 30° in programma per l’anno prossimo
- Negli USA lo show è il primo ad essere trasmesso in prima serata dai tempi dei Flinstones
- I creatori delle sitcom Malcolm, The Office e La vita secondo Jim hanno ammesso di essere stati influenzati dalla famiglia Simpson
- Tra i neologismi simpsoniani l’espressione più famosa di Homer “D’oh!” è divenuta talmente popolare da esser stata inserita nell’ Oxford English Dictionary
- Le avventure della famiglia gialla sono state fonte di ispirazione per ben 26 videogiochi, dal 1991 ad oggi
- Dalle puntate della serie sono state registrate delle canzoni diventate poi album di successo come The Simpsons sing the blues, che raggiunse il 3° posto nella Billaboard 200, classifica degli album più venduti negli USA, e si aggiudicò un disco di platino
- Nel 2007 la serie diventa un film “I Simpson – il film” incassando 527 milioni di dollari
- Per i nomi dei protagonisti Matt Groening ha preso ispirazione della propria famiglia, infatti il padre si chiama Homer, la madre Marge e le sorelle Lisa e Maggie, Bart invece è un suo alter ego ed anagramma di brat ovvero monello
- I Simpson sono gialli perché Groening voleva che i telespettatori restassero impressionati da dei personaggi con la pelle non rosa, dando così la sensazione che il loro televisore non funzionasse
- Nei vari episodi della serie spesso è stato “previsto il futuro”, infatti appaiono prima della loro invenzione smartwatch, Ipod, videochiamate, giochi in realtà virtuale…
- Nelle puntate de i Simpson appaiono moltissimi personaggi famosi come: Dustin Hoffman, Tom Cruise, Michelle Pfeiffer, Alec Baldwin, Ron Howard, Stephen King, David Duchovny, Gillian Anderson, Mel Gibson, Stephen Hawking, Lady Gaga, Michelle Obama, Britney Spears, i Green Day, i Ramones, George Bush senior, Gordon Ramsay e tanti altri…
Lascia un commento