Primo prelievo multiorgano su paziente a cuore fermo all’ospedale di San Benedetto
Il 21 ottobre la cerimonia del premio “Cecco d’Ascoli”
ASCOLI PICENO – Si terrà il 21 ottobre prossimo la cerimonia della 5° edizione del “Premio Cecco d’Ascoli“, il premio di prosa e poesia inedita. L’evento avrà luogo nella sala Ferranti della sede della Confcommercio alle ore 10:30.
Guido Nardinocchi dell’organizzazione del premio ricorda che “Il tutto si svolge in collaborazione con 50 & più e l’Università della Terza Età. Abbiamo avuto un discreto successo di partecipazione con materiale molto valido. La giuria presieduta da Gigi Morganti e composta da personalità del mondo della cultura: Roberto Paoletti, Franca Maroni, Monica Salinelli, Roberto Buondi, Alessandro Centinaro, Leo Bollettini, Pietro Lanciotti e Lorenzo Spurio .Abbiamo ricevuto circa 40 opere, mentre i vincitori riceveranno una pergamena e una composizione in plexiglas con l’immagine di Cecco d’Ascoli”
“Il premio è nato con l’intento di raccogliere testi che non verrebbero mai pubblicati ed è un premio aperto a tutti”
dice Franca Maroni, “Cecco d’Ascoli è conosciuto sotto diversi punti di vista, persona di grande spessore e la sua parte poetica sfugge quando si delinea il suo personaggio. Ci è sembrato giusto dedicare un premio a lui dedicato. C’è la possibilità di dedicare una settimana legata proprio a Cecco d’Ascoli e San Francesco, visto che i due sono legati al tema della povertà”
Per quanto riguarda la prosa ha vinto l’opera di Luigi Remo Parente della provincia di Varese con “ La porta di casa, mentre nella sezione poesia ha vinto Dario Asplanato di Grottaferrata (Roma), vincitore per la seconda volta , questa volta con il testo intitolato “Mi rendo complice”. Il senso del premio va indirizzato verso uno stile originale vicino allo spirito innovativo nel campo letterario”.