Fly Communications, ripartono i corsi della Scuola di Musical ascolana

Sabato 3 ottobre la Scuola di Musical Fly Communications aprirà i battenti per il secondo anno consecutivo.

LE NOVITA’ – Tre le novità fondamentali per il 2015/2016: innanzitutto l’inserimento di una nuova fascia d’età (dai 15 ai 19 anni); la proposta formativa sarà quindi rivolta a tutti i bimbi e i ragazzi dai 3 ai 19 anni. E’ prevista inoltre una nuova materia, l’Inglese (con insegnante madrelingua), che si andrà ad aggiungere agli altri sette insegnamenti già presenti nel piano di studi dello scorso anno (Dizione, Recitazione, Danza, Canto, Scenografia, Tecniche Digitali e Trucco).

LA RESIDENZA ESTIVA – Infine, a giugno, per il primo anno la Fly proporrà una residenza estiva di 15 giorni per tutti gli allievi della scuola denominata Fly SMS (Summer in Sport & Musical) durante la quale i partecipanti potranno fare sport di mattina e studiare recitazione, danza e canto nel pomeriggio sotto la direzione artistica del coreografo internazionale Brian Bullard.

LE PAROLE DI CHRISTIAN MOSCA – Il Presidente della Fly Communications Christian Mosca spiega: “Ho concepito la Scuola di Musical Fly Communications come uno spazio riservato ai bimbi e ai ragazzi del territorio che diventino membri associativi di un progetto culturale a 360 gradi. Non soltanto, ovviamente, mirato alla crescita artistica e ad un eventuale avviamento alla professione di performer ma anche e soprattutto con lo sguardo vòlto verso la crescita umana. Un progetto culturale lungimirante che da 13 anni permette a tantissimi giovani di avere opportunità uniche tramite esibizioni a teatro, viaggi studio e tante altre meravigliose esperienze“.

IL PROGRAMMA DEI CORSI – Le lezioni inizieranno il 3 ottobre e si concluderanno il 28 maggio con un musical finale per l’allestimento del quale saranno coinvolti tutti gli allievi in tutte le fasi progettuali e realizzative. Dal 14 settembre e fino al 3 ottobre la Segreteria della scuola resterà aperta per informazioni e iscrizioni tutti i lunedi, mercoledi e venerdi dalle 18:30 alle 20:00 presso la nuova sede Fly di via Asiago (dietro il Liceo Classico di Ascoli). L’iscrizione alla Scuola prevede il tesseramento annuale dell’allievo all’Associazione Culturale Fly Communications.

Per ulteriori info:

info@flycommunications.it
tel: 327.3813594

Fb: Fly Communications

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Altri profughi in arrivo ad Ascoli. Saranno ospitati a Case di Coccia

Articolo Successivo

I risultati delle giovanili: i Giovanissimi superano la Ternana, Allievi ko col Frosinone