Festa finita, si fa sul serio: c'è Lanciano-Ascoli per il ritorno in B
Tutti in piedi. Sui gradoni. Si torna a cantare. Per la serie B.
Dopo un’estate che definire infuocata sarebbe riduttivo, è finalmente arrivato il tempo di far parlare il campo. Virtus Lanciano-Ascoli, 2° giornata di Lega B, sarà l’esordio stagionale per la banda di mister Petrone. Ora – finalmente – si fa sul serio.
LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Con una rosa completata praticamente due giorni fa (anche se non si escludono partenze e arrivi last minute), l’Ascoli scende in campo al Biondi di Lanciano. Il tempo di fare festa è finito: è stato bello brindare alla promozione, ma ora bisogna tornare a lottare. Con le unghie e con i denti. Perché – i tifosi lo sanno bene – la serie B non ha niente a che vedere con la Lega Pro. Quest’anno il minimo errore potrebbe essere fatale, ogni gara si giocherà sul filo di lana. L’obiettivo principale del Picchio è quello di raggiungere il prima possibile la quota salvezza. Poi si vedrà. Piedi ben saldi a terra. Ma sognare è lecito.
QUI LANCIANO – Il “derby” abruzzese-marchigiano vedrà però il Picchio affrontare una squadra che ha voglia di rivincita. La sconfitta per 2-1 contro la Pro Vercelli la scorsa settimana deve essere riscattata dai frentani per abbandonare la casella zero in classifica. Non ci sarà il forte centrocampista Bacinovic, squalificato dopo il doppio giallo rimediato contro i piemontesi. Al suo posto potrebbe giocare Paghera, pronto all’esordio anche Piccolo.
I PRECEDENTI – Tanti gli incroci tra le due squadre. L’ultimo appena tre stagioni fa, sempre in serie B: terminarono 1-1 entrambi gli incontri, per il Picchio sempre a segno Simone Zaza. Poi un balzo di oltre dieci anni, stagione 2001/02 nel girone B di serie C1: doppio successo bianconero (2-1 in casa e 2-0 in trasferta). Le sfide si sono però disputate in quasi tutte le categorie: dal campionato meridionale del 1928/29 alla Promozione interregionale di vent’anni dopo. In totale comunque il bilancio è di perfetta parità: 18 incontri, con 6 vittorie per parte e 6 pareggi.
LA TERNA – A dirigere il match sarà Luigi Nasca della sezione di Bari. Al suo fianco Matteo Bottegoni della sezione di Terni e Pietro Dei Giudici della sezione di Latina.
Ora non si puo più scherzare. Pronti, partenza, via!
FORZA RAGAZZI!
voliamo subito in serie A