Festa di Monticelli, tantissimi gli appuntamenti in programma domani
La XXXVIII Festa di Monticelli, organizzata dalle parrocchie di Ss. Simone e Giuda e S.Giovanni Evangelista continua con grande successo di pubblico e di iniziative. Tanti gli appuntamenti di rilievo della giornata di venerdì 2 giugno.
Si inizia al mattino con la terza edizione della grande Biciclettata Monticelli, in collaborazione con “Gli Amici della Bicicletta”, lungo la ciclopedonale di Monticelli con punti di ristoro. Il ritrovo è previsto alle ore 10, davanti alla parrocchia dei Ss. Simone e Giuda. Alle ore 10.30, partenza della biciclettata (lungo la ciclopedonale) e ritorno alle 11.45 con estrazione di premi fra tutti i partecipanti. Il Biglietto di iscrizione di € 2.50 permetterà di ricevere dei gadget e di partecipare all’estrazione finale.
Nel pomeriggio, alle 16, il quinto torneo di Burraco, (in collaborazione con il Circolo Burraco Versus), nella Sala della Comunità della parrocchia dei Ss. Simone e Giuda, con ricchi premi (iscrizione: Euro 7.00 a persona) con la possibilità di fermarsi a cena presso la Sagra del Baccalà.
Alle 16.30, la Gara di Tiro con l’arco, in collaborazione con gli Arcieri Piceni, nel campetto parrocchiale dove i partecipanti ai Giochi di Quartiere, che si sono svolti la scorsa settimana e che hanno visto la partecipazione di circa 300 concorrenti di tutte le età, si cimenteranno con questa disciplina tentando di fare più centri possibile e di portare così punti preziosi per la propria squadra in vista della finalissima di domenica 4 giugno quando alle 15.30, si svolgerà l’“XI Gran Premio dei Somari Monticelli”.
Alle 18.00, grande festa per tutti i bambini con le premiazioni del Mese di Maggio e la presenza del famoso prestigiatore Frate Mago e i clown “Giampierini” che porteranno in scena una fiaba per tutti i bambini.
In serata, alle 21.30, sul palco di Monticelli, direttamente da Zelig, il Signor Verduci. GIORGIO VERDUC(C)I Nel 2000 si iscrive per pura curiosità ad un corso di dizione e recitazione presso il C.T.A. e nel 2001 a Campo Teatrale, due rinomate scuole di Milano. Il palco diventa un hobby che lo entusiasma e di cui non può fare a meno. Frequenta due stage sul “clown”. Dal 2002 al 2005 continua la sua formazione con il regista Manuel Serantes Cristal. Nel 2001 si esibisce nei laboratori di cabaret prima in trio poi in duo con cui approda alla TV nel 2005 in Comedy Lab2 su Mtv e l’anno dopo a Zelig OFF. Per la radio lavora nel cast di Tutto Esaurito, il morning show di Radio 105. Il 2008 è l’anno dell’ingresso nel cast di Zelig Arcimboldi con Padre Donovan, il predicatore dell’amore che si fa trasportare con fervore dalle parabole ricche di citazioni della vita quotidiana. Nel 2009 è uno dei prestigiosi quasi-inviati del QuasiTG di Rocco Tanica. Nell’edizione di Zelig 2010 presenta il sig. Verduci che trova sfoghi ‘vivaci e alternativi’ alle ingiustizie e alle prepotenze. Con lui si esibirà la band dei Distretto 13. Nel titolo la sintesi della musica dei Distretto 13, un cocktail di rock e pop proposto con energia e vitalità, una miscela esplosiva che non permetterà a nessuno di restare seduto! La band, composta da Massimo Lori, Manila Lupini, Gloria Galiè, Marco Marini, Alessio Di Buò, Vinicio Simonetti e Tony Ciarrocchi si forma nell’autunno del 2015 ed esordisce dal vivo nell’aprile 2016: il feedback è subito positivo ed infatti – da quel momento in poi – la band continua ininterrottamente ad esibirsi dal vivo in locali e piazze di Marche ed Abruzzo, rinnovando costantemente il proprio repertorio ed incontrando il sempre crescente favore del pubblico. Il repertorio fonda le proprie radici nel rock classico di Deep Purple, Led Zeppelin, Aerosmith, Ac/Dc ma si protende verso il pop più recente di Bruno Mars, Lady Gaga e Pink, senza dimenticare i capolavori di Michael Jackson e Guns’n’Roses, né i successi italiani di Vasco Rossi, Caparezza, Negramaro e Gianna Nannini eseguiti rigorosamente dal vivo.
Sabato 3 giugno sarà la volta di “Augusta” già Vocalist di Pino Daniele, Bobby Solo e Zarrillo mentre gli appassionati di calcio potranno seguire la sfida di Champions League tra Juventus e Real Madrid. Gran finale domenica 4 giugno con il concerto di Paolo Vallesi.
Durante tutta la settimana, inoltre, sono aperti: lo stand della XXII Sagra del Baccalà (che propone, oltre ai classici piatti di baccalà, arrosticini, panini con salsiccia e bibite alla spina), la pesca di Beneficenza e il gioco del “48”.