Primo prelievo multiorgano su paziente a cuore fermo all’ospedale di San Benedetto
E’ nato il “Circolo dei Portodascolani”, Ruggieri presidente
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – E’ nato il Circolo dei Portodascolani. Il sodalizio si prefigge il compito di riscoprire e valorizzare gli usi, i costumi e il dialetto del popoloso centro a sud di San Benedetto. I soci fondatori sono costituiti da nativi di Porto d’Ascoli che hanno a cuore le loro radici e vogliono diffonderle e tramandarle ai posteri. Il gruppo si è ritrovato alla conviviale presso “casa Campanelli” nel centro antico di Porto d’Ascoli, per gettare le basi del programma che li vedrà protagonisti nei prossimi mesi. Ma il primo obiettivo è quello di coinvolgere gli abitanti per allargare il Circolo a quante più persone possibili. Possono far parte dell’associazione i Portodascolani di nascita, adozione, affezione che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. Le basi per la costituzione del Circolo erano state gettate la scorsa estate.
I fondatori hanno nominato presidente Silvino Ruggieri, vice presidenti Tablino Campanelli e Egerio Capriotti, segretario Paolo Spinozzi, tesoriere Francesco Alessandrini, nel ruolo di consiglieri Nando Angelini, Tiziano Campanelli, Traiano Ruffo Campanelli, Eolo Di Concetto, Antonio Forlì, Luciano Maravalle, Franco Ruggieri.
Il Circolo dei Portodascolani è un’associazione libera e indipendente sorta per iniziativa di residenti con lo scopo di operare per il progresso civile e sociale della città. Il Circolo si impegna a difendere le caratteristiche naturali ed ambientali del territorio comunale e salvaguardare i valori morali e tadizionali, ma anche ad incrementare le attività associative, culturali, sportive, folcloristiche e filantropiche già esistenti e favorire la nascita di altre con le stesse finalità. Prossimamente verrà realizzato il sito e sarà aperta la pagina Facebook.