Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Drammatico terremoto in Nepal, ci sono anche 4 marchigiani
Il Nepal piange le proprie vittime. Il terremoto che ha coinvolto lo stato dell’Asia Meridionale il 25 aprile ha causato oltre 2500 morti. E il numero – purtroppo – è destinato ad aumentare ancora. Le ricerche di alcuni dispersi infatti non sono ancora giunte al termine e con l’inesorabile scorrere del tempo diminuiscono drasticamente le speranze di ritrovarli in vita.
IL TERREMOTO – L’epicentro della scossa di magnitudo 7.9 è stata registrata a metà strada tra Pokhara e Kathmandu. Si tratta del terremoto più potente degli ultimi 81 anni in Nepal. Oltre 2500 i morti, circa 6000 i feriti. Immediatamente lanciato alla comunità internazionale un appello per ricevere aiuti umanitari.
COINVOLTI ALCUNI MARCHIGIANI – E’ notizia delle ultime ore che anche alcuni marchigiani sono rimasti coinvolti nel terremoto. Cinque sono i nomi diramati dalla Farnesina tra gli abitanti della regione Marche ora in Asia. L’avvocato di Ancona Francesco Tardella e le due turiste Tiziana Cimarelli (di Senigallia) e Claudia Greganti (di Montemarciano) sarebbero miracolosamente scampati a una frana che ha letteralmente distrutto la jeep nella quale stavano viaggiando. Sospiro di sollievo anche per gli alpinisti Pietro Marcucci e Luca Cantiani, entrambi di Fano. Avrebbero dovuto scalare l’Everest in questi giorni, ma il terremoto e la conseguente valanga che ha ucciso 18 persone hanno fatto desistere i due marchigiani. Si attendono eventuali nuove notizie.
Lascia un commento