Domani i calendari della Lega Pro. Oggi a Roma eletto il nuovo Presidente Federale

Tutto pronto per la stesura dei calendari del campionato di Lega Pro 2014/2015 in programma domani, martedì 12 agosto alle ore 11 presso la sede della Lega Pro di Firenze. Si inizia domenica 31 agosto; le partite si disputeranno la domenica, con anticipi il venerdì ed il sabato, oltre al posticipo in programma il lunedì. Chiusura fissata per domenica 10 maggio, per poi iniziare con play-off e play-out che si svolgeranno rispettivamente dal 17 maggio al 14 giugno e dal 23 al 31 maggio. Tre soste previste dal calendario: 28 dicembre, 4 gennaio e 5 aprile. Ci saranno inoltre 4 turni infrasettimanali diversi nei tre gironi. In questa occasione sarà anche presentato il nuovo canale tematico della Lega Pro (Lega Pro Channel), che potrebbe riservare gradite sorprese a tutti i tifosi delle 60 squadre che disputeranno il campionato della Lega Pro unica. Per la prima volta in assoluto saranno trasmesse partite in diretta streaming, grazie al partner del progetto Sportube.tv, la web tv dello sport già broadcaster di Lega Volley, Lega Volley femminile, Lega Due e non solo. Tanto calcio con oltre 1200 partite che si disputeranno tra Campionato, Coppa Italia, Spareggi e Supercoppa; tutto ed in esclusiva su “Lega Pro Channel”.

Nel frattempo a Roma si è svolta l’elezione del nuovo Presidente Federale. A vincere come da pronostico è stato Carlo Tavecchio, 71 anni ed ex Presidente della Lega Nazionale Dilettanti che raccoglie il 63,5% dei consensi. Non ce la fa Albertini che non va oltre il 34%. Tavecchio è stato eletto al terzo scrutinio quando occorrevano il 50% più uno dei voti. Fortemente voluto da Lotito, il neopresidente federale ha fatto crescere notevolmente la Lega Nazionale Dilettanti sotto il profilo economico e delle adesioni. Non ce la fa il fronte “No-tav” che avrebbe gradito un commissariamento da parte del Coni; tesi sostenuta dallo stesso Presidente del Coni Malagò. Nel curriculum di Tavecchio risultano però anche 5 processi con altrettante condanne tra il 1970 e il 1998 per reati che vanno dalla falsità di titolo di credito continuata in concorso all’evasione fiscale e dell’Iva, sino all’omissione di versamento di ritenute previdenziali e assicurative. In passato è anche stato anche un ex esponente della Democrazia Cristiana.

Sempre nella giornata odierna il Coni ha accolto il ricorso del Novara che contestava la riduzione del numero di squadre in Serie B. Spetterà ora alla Figc decidere quale squadra ammettere alla serie cadetta, anche se la scelta dovrebbe virare sul Novara. Va in fumo quindi la volontà del Presidente Abodi di ridurre il numero di squadre in Serie B (sarebbe stato a 21 squadre). Ora si aspettano novità che potrebbero portare al ripescaggio di un’ulteriore squadra in Lega Pro.

Fabio Nazzari

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

FOCUS GIRONE: scopriamo l'Ancona

Articolo Successivo

DIRETTA LIVE GIRONI: la prima a Pistoia, il derby con l'Ancona la penultima di campionato. Ecco gli orari e i giorni delle gare