Morto Giuseppe Spagnulo, condannato all’ergastolo per l’omicidio di Antonio Cianfrone
Coppa Italia Lega Pro, si parte il 9 agosto. Alla vincitrice spetterà 40.000 €
Il primo vero impegno ufficiale per il nuovo Ascoli di mister Petrone sarà quello di sabato 9 agosto, data in cui è previsto l’inizio della Coppa Italia Lega Pro. Il nuovo format 2014/2015 vedrà ai nastri di partenza 33 squadre suddivise in 11 raggruppamenti da tre. Tra le 33 squadre ci saranno le neopromosse, le ripescate e le squadre della Lega Pro non partecipanti alla Tim Cup.
I triangolari (che saranno resi noti a giorni) verranno composti in base a criteri geografici e da questi usciranno le 11 squadre che accederanno al primo turno, insieme alle 27 società già qualificate e partecipanti alla Coppa Italia maggiore. Le tre partite degli 11 gironi si disputeranno il 9, il 17 e il 24 agosto; ogni compagine disputerà una gara interna ed una esterna. Supererà il turno la squadra che totalizzerà il maggior numero di punti nel girone e in caso di parità si prenderà in considerazione la differenza reti. Viste le 38 squadre qualificate entrerà in gioco la prima novità: per abbassare il numero di compagini da 38 a 32 verrà effettuato un sorteggio che coinvolgerà 12 formazioni per stabilire 6 incontri (di sola andata). Le altre 26 formazioni invece risulteranno automaticamente qualificate al secondo turno. Definite le 32 squadre, comincerà il secondo turno con partite di sola andata, formula valida anche per gli ottavi e quarti di finale. Semifinali e finali invece si disputeranno in gare di andata e ritorno.
Sarà la Lega a stabilire l’orario di inizio delle partite, ma alle società sarà data facoltà di chiedere uno spostamento. Le sfide in gara unica vedranno l’incasso diviso a metà tra le due società coinvolte. Per le semifinali e la finale sarà la Lega a comunicare i criteri di ripartizione. Alle 8 società qualificate ai quarti di finale sarà corrisposto un premio di € 3.000,00 per ogni società, mentre alle 4 semifinaliste € 10.000,00 per ogni società. Alla vincitrice spetterà € 40.000,00 più la riproduzione in argento della Coppa Italia Lega Pro, nonché la custodia per l’anno sportivo successivo del Trofeo in argento originale “Coppa Italia Lega Pro” e il diritto di fregiare la maglia con il distintivo di vincente della Coppa Italia Lega Pro. Alla seconda classificata invece spetterà un premio di € 20.000,00.
Detentrice del Trofeo è la Salernitana (vincitrice dell’edizione 2013/2014).
Fabio Nazzari
Lascia un commento